Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 961 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore
2 Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
3 Il cronotachigrafo digitale può essere montato solo da officine autorizzate
4 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, egli deve compilare due fogli di registrazione
5 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di "altri lavori", deve spostare il commutatore sul simbolo di figura
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero
7 Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura
8 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare particolarmente la velocità se si è alla guida di una autocisterna carica, soprattutto se non completamente piena
9 Il segnale raffigurato può essere munito di pannello integrativo con un diverso valore della massa complessiva dei veicoli ai quali vieta il sorpasso
10 Alcuni trasporti internazionali di merci in conto terzi sono accompagnati dalla lettera di vettura CMR
11 In situazioni di emergenza, il collegamento di traino tra due veicoli può essere realizzato solo attraverso catena o barra rigida
12 Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 Il rallentatore elettromagnetico può sopportare carichi frenanti minori rispetto a quello idraulico
15 Il freno motore è azionato tramite il "manettino" del freno di stazionamento a molla, quando lo stesso viene portato a fine corsa
16 In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza dell'estintore
18 Un'autocisterna è più soggetta al ribaltamento quando viaggia a vuoto
19 Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
20 Spostare a mano un rimorchio sganciato dalla motrice è impossibile dato che resta in ogni caso frenato
21 Il numero massimo dei giri del motore Diesel è sensibilmente inferiore rispetto a quello possibile nel motore a scoppio
22 In un motore Diesel, sui veicoli dotati di iniettori pompa non è montata la pompa di iniezione
23 Nel motore Diesel la combustione avviene grazie all'iniezione del gasolio in ambiente ad alta temperatura
24 La coppia conica è costituita da due ingranaggi sempre in presa, chiamati pignone e corona
25 In un motore Diesel, gli iniettori sono dotati di un dispositivo che polverizza il gasolio in ingresso nei cilindri
26 In un impianto di raffreddamento a liquido, il liquido si riscalda circolando nelle intercapedini ricavate nel monoblocco e nella testata intorno ai cilindri
27 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'OFF-SET
28 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'eccessivo aumento della sua flessibilità
29 Nel battistrada sono presenti degli indicatori di usura
30 Se si deve sostituire una ruota occorre posizionare il veicolo in sicurezza, possibilmente fuori della carreggiata e azionare il freno di stazionamento
31 La frenatura di un veicolo avviene grazie alla trasformazione della sua energia cinetica in calore
32 Il riscaldamento dei freni ne migliora la funzionalità
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria compressa alternativamente ai due serbatoi principali
34 Le sospensioni pneumatiche non possono essere comandate manualmente
35 L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da un difettoso funzionamento del gruppo di regolazione e controllo
36 Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo
37 Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo
38 Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio periodico dell'olio lubrificante
39 Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
40 Il conducente, qualora sia assunto a tempo indeterminato, non è mai responsabile per le violazioni commesse durante il trasporto in conto terzi
segnale 808 segnale 72 segnale 151 segnale 6 segnale 60 segnale 697
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 961
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali