Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 955 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto debba essere recuperato
3 Il cronotachigrafo digitale può essere montato solo da officine autorizzate
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "riposo settimanale"
6 I mezzi d'opera, per circolare in autostrada, devono pagare un pedaggio maggiorato
7 Il pannello raffigurato va messo anche di lato, quando il carico sporge oltre la larghezza del veicolo
8 I veicoli cisterna con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti di tipo omologato di colore blu
9 Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 50 km/h
10 La carta tachigrafica è rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente per il territorio di residenza del richiedente
11 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve riparare subito il veicolo
12 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare immediatamente il veicolo sulla corsia di marcia attivando la segnalazione luminosa di pericolo
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 La tara di un veicolo è equivalente al suo carico utile
15 La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti
16 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al telaio mentre i dischi del rotore sono vincolati all'albero di trasmissione
17 Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un semirimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del semirimorchio rispetto al veicolo sorpassato
18 Se si trasportano carichi sporgenti, occorre verificare che essi non sporgano anteriormente oltre i 3/10 della lunghezza del veicolo
19 Il perno del semirimorchio sopporta interamente la forza di trazione trasmessa dal trattore
20 Il valore dell'avanzamento ralla non è annotato sulla carta di circolazione
21 La funzione del cambio di velocità è quella di modificare la potenza erogabile alle ruote per vincere più facilmente le resistenze all'avanzamento
22 In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla
23 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico entra in funzione all'aumentare del numero dei giri del motore
24 Il differenziale consente di mantenere una trazione ottimale del veicolo anche su terreni con scarsa aderenza
25 Lo spingidisco fa parte dei componenti della frizione
26 Quando il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato, si disattiva contemporaneamente il compressore dell'impianto di condizionamento dell'aria dell'abitacolo
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento
28 I cosiddetti pneumatici invernali non devono essere montati su veicoli dotati di sistema antipattinamento ESP
29 Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato
30 I talloni sono le parti dello pneumatico che garantiscono l'aderenza con la strada
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, a seconda della forza frenante richiesta, l'autista può selezionare la modalità di frenatura "continua" o quella "moderabile"
32 La distanza di frenatura minima si ottiene con il bloccaggio di tutte le ruote
33 Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
34 Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo
35 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
36 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva
37 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione
38 Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
40 Sui colli che contengono rifiuti pericolosi deve essere apposta un'etichetta inamovibile a fondo giallo, recante la lettera "R" stampata in colore nero
segnale 809 segnale 279 segnale 2
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 955
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali