Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 954 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati fra l'Unione Europea e i Paesi dello Spazio economico europeo
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni sui compensi minimi dei conducenti
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data dell'ultimo trasporto effettuato all'estero sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dagli uffici del lavoro
5 Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo
6 I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti di tipo omologato
7 Il segnale raffigurato non impone divieti ai conducenti di autobus, anche se alla guida di veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ad un autocarro che traina un rimorchio per imbarcazione
9 Il pannello in figura segnala gli autoveicoli adibiti ai trasporti ATP (trasporti di merci a temperatura controllata)
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve essere accompagnata dal libretto dei resoconti di viaggio (libretto statistico)
11 A seguito di un incidente stradale, si possono spostare i veicoli coinvolti anche se la polizia non ha finito di rilevare gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente, purché siano stati soccorsi gli eventuali feriti
12 Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
14 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
15 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 4 o più assi, con due assi anteriori direzionali, non può superare le 40 tonnellate
16 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, si crea una strozzatura del tubo di scarico tramite l'azionamento di un'apposita valvola a farfalla
17 La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
18 Quando si scollegano i tubi dell'aria compressa dei giunti del rimorchio o semirimorchio, occorre prima aver indossato idonei indumenti protettivi
19 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico
20 Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
21 I veicoli a trazione posteriore devono forzatamente avere motore anteriore
22 Se non si dispone di un fusibile sostitutivo uguale, occorre sostituire quello guasto con uno di amperaggio minore
23 I motori Diesel sono provvisti di un regolatore dei giri a funzionamento automatico
24 Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al massimo dei giri
25 Le fasi di funzionamento di un motore a quattro tempi sono: aspirazione, compressione, scoppio (o combustione) e scarico
26 In un impianto di raffreddamento a liquido, la testata del motore è dotata di alette per aumentarne la superficie e favorire lo scambio termico con il liquido
27 A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici
28 Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
29 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la rigidità
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
31 In un impianto di frenatura pneumatico per veicoli molto pesanti, l'aria compressa viene sostituita con azoto compresso
32 Il sistema di frenatura di un veicolo pesante può essere di tipo pneumatico integrale o pneumoidraulico
33 I freni a disco vengono impiegati soltanto sulle autovetture
34 Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante
35 Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata, purché non si abbia un rimorchio agganciato
36 La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
37 Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada
38 Gli ammortizzatori scarichi comportano una maggiore rumorosità del veicolo
39 L'individuazione della causa dei guasti da parte del conducente è indispensabile per contenere i consumi di carburante
40 Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende la mancata ricezione della merce da parte del destinatario
segnale 60 segnale 70 segnale 303
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 954
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali