Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 953 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
3 Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 48 ore
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 70 km/h quando circolano fuori dai centri abitati
7 I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 30 km/h quando circolano nei centri abitati
8 I mezzi d'opera devono avere velocità massima per costruzione pari a 100 km/h
9 Tutti i mezzi d'opera sono considerati veicoli ad uso speciale
10 Per effettuare trasporti eccezionali occorre un'autorizzazione dell'ente proprietario della strada
11 In caso di incidente stradale, il conducente che si fermi e presti assistenza non è, di norma, soggetto all'arresto preventivo
12 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro, è necessario scaricare completamente il veicolo prima di effettuare l'operazione
14 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero e la data di redazione del certificato
15 La fascia d'ingombro è la corona circolare che il veicolo occupa, sul piano stradale, nell'effettuare una curva o una svolta
16 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene mediante certificato rilasciato dalla Motorizzazione Civile
17 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
18 La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi e i semirimorchi che possono essere utilizzati nella marcia fuoristrada
19 Nell'impianto frenante pneumatico, il servodistributore a triplo comando è posto tra il distributore duplex e il servodeviatore modulato
20 Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
21 "Trazione anteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi anteriori
22 I motori Diesel non necessitano di lubrificazione perché il gasolio funge anche da lubrificante
23 Se un ingranaggio piccolo ne fa girare uno più grande, l'ingranaggio grande ruota con un numero di giri minore dell'ingranaggio piccolo (riduttore)
24 Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'aria per ridurre lo sforzo del conducente
25 La frizione a comando pneumo-idraulico non è idonea all'uso sui veicoli industriali
26 La spia luminosa della lubrificazione si accende quando la coppa dell'olio è vuota
27 Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro
28 Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele sfalsate"
29 La squilibratura di una ruota è indicata da apposita spia rossa posta sul cruscotto
30 Gli intagli del battistrada servono a favorire il deflusso di acqua eventualmente presente sulla carreggiata
31 Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici
32 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell'acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando pneumatico
34 Gli ammortizzatori anteriori possono essere rimossi dal veicolo senza comprometterne il livello di sicurezza
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono a limitarne il rollio e il beccheggio
36 Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il surriscaldamento degli pneumatici
37 Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, devono comunque essere eseguite garantendo il corretto smaltimento dei liquidi o delle parti esauste
38 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire le lampadine dei proiettori di profondità ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
39 I parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza
40 Il conducente, qualora le merci siano accompagnate da documento di trasporto, deve apporre la propria firma su tale documento prima della partenza
segnale 804
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 953
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali