Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 945 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
2 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve far controfirmare il foglio di registrazione al titolare dell'azienda proprietaria del veicolo
4 Il cronotachigrafo registra le conversazioni del conducente
5 In caso di guasto del cronotachigrafo, occorre rivolgersi a un'officina autorizzata
6 I veicoli adibiti al trasporto cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti di tipo omologato di colore giallo se furgonati, rosso se telonati
7 Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
9 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso
10 Chi trasporta alimenti surgelati deve avere l'attestazione ATP
11 In caso di incidente in galleria occorre invertire la marcia e sgomberare il luogo dell'incidente
12 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro, è necessario scaricare completamente il veicolo prima di effettuare l'operazione
14 Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
15 Vengono definiti eccezionali quei veicoli che, in configurazione di marcia, superano i limiti di massa o di sagoma ordinariamente previsti dal codice della strada
16 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 4 assi non può superare le 44 tonnellate
17 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
18 Una cisterna monoscomparto è più soggetta al pericolo di ribaltamento quando il suo riempimento è parziale (50/60%)
19 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
20 Il servoautodistributore è montato sul rimorchio
21 I motori a combustione interna trasformano la forza motrice in calore
22 Nei motori Diesel, in luogo della catena o della cinghia della distribuzione, può trovarsi un collegamento costituito da ingranaggi
23 La frizione può essere di tipo automatico
24 Molte batterie non richiedono particolare manutenzione (batterie sigillate) salvo mantenerle pulite, asciutte e con i morsetti ingrassati
25 La corrente erogata dalla batteria è sempre continua
26 Il liquido di raffreddamento viene messo in circolazione da una pompa centrifuga
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura al centro del battistrada
28 Gli pneumatici possono avere una camera d'aria interna
29 Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavarne le principali caratteristiche
30 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato riduce la distanza di frenatura
31 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve agire su tutte le ruote
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante quattro tubi flessibili e quattro coppie di semigiunti omologati
33 Nella manutenzione ordinaria degli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, è buona norma spurgare periodicamente i serbatoi dell'aria compressa, eliminando l'acqua eventualmente formatasi per condensazione
34 Il sovrasterzo ed il sottosterzo sono comportamenti del veicolo che, se non corretti adeguatamente, sfavoriscono la tenuta di strada in curva
35 Il servosterzo diminuisce lo sforzo del conducente durante la sterzata
36 Il servosterzo funziona male nelle lunghe discese con tornanti stretti e ripetuti
37 Tutti i veicoli dotati di ruote gemellate hanno l'obbligo di essere dotati dei dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
38 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio che l'assicurazione si rifiuti di dare copertura al sinistro
40 Il conducente, qualora sia assunto a tempo indeterminato, non è mai responsabile per le violazioni commesse durante il trasporto in conto terzi
segnale 804 segnale 962 segnale 70 segnale 68
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 945
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali