Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 943 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana
3 I requisiti per ottenere la carta tachigrafica del conducente sono: essere titolare di patente di categoria C, C1 o D, D1, essere residente in Italia e non essere già titolare di un'altra carta tachigrafica
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 2 tonnellate
5 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente, all'inizio della giornata lavorativa, deve stampare lo scontrino dei dati tecnici riportandovi manualmente il proprio nome e cognome, numero della patente e indicando eventuali altre attività compiute lontano dal veicolo
6 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
7 Il pannello in figura segnala gli autoveicoli adibiti ai trasporti ATP (trasporti di merci a temperatura controllata)
8 I mezzi d'opera devono essere muniti, ai fini della circolazione, di apposito contrassegno che dimostri l'avvenuto pagamento dell'indennizzo di usura
9 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere annuale o di "breve durata"
11 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
12 In caso di incidente in galleria, se si deve scendere dal veicolo, è bene indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti
13 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14 Su un veicolo dotato di motore Diesel, il limitatore di velocità interviene sulla mandata della pompa di iniezione oppure degli iniettori pompa
15 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
16 La portata del veicolo è il carico massimo che può essere sopportato dagli pneumatici
17 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti bisogna tenere presente l'eventualità che il conducente indossi occhiali da vista
18 Il ribaltamento di un veicolo pesante può essere causato dal cedimento della banchina laterale
19 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
21 Alcuni autoveicoli sono dotati di frizione a dischi multipli
22 L'albero a camme comanda l'apertura e la chiusura delle valvole
23 Il metano non dà generalmente problemi nell'avviamento a freddo
24 Durante la percorrenza di una curva, il differenziale consente di trasferire parte della velocità di rotazione dalla ruota motrice esterna a quella interna alla curva
25 Il motore Diesel può funzionare indifferentemente a gasolio o a benzina
26 Quando l'olio motore è troppo denso è bene aggiungere olio vegetale
27 I talloni sono le parti dello pneumatico che garantiscono l'aderenza con la strada
28 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne diminuisce il diametro di rotolamento
29 L'aderenza ruota-strada non dipende dallo stato d'usura degli pneumatici
30 Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
31 Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati direttamente dall'aria compressa
32 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, può essere necessario rabboccare periodicamente il liquido del convertitore pneumoidraulico
33 I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono essere dotati di elementi frenanti autoventilanti per pericolo di rottura del disco
34 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che la batteria è completamente scarica
35 In caso di eccessiva pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, il conducente deve astenersi dall'utilizzare i freni e ricorrere maggiormente al rallentatore
36 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno di stazionamento inserito
37 Prima di partire, il conducente deve essere certo di non essere in condizioni di sovraccarico
38 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale
39 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali
40 Per circolare con un veicolo eccezionale si deve chiedere l'autorizzazione all'Ufficio Motorizzazione civile della Provincia di competenza
segnale 60 segnale 303 segnale 68 segnale 705 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 943
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali