1
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida minimi
2
L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
3
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire al tipo di motore e alla sua alimentazione
4
Il cronotachigrafo registra le conversazioni del conducente
5
Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
6
Il segnale raffigurato preannuncia una zona soggetta ad allagamento
7
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati
8
Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoarticolati per segnalare carichi sporgenti pericolosi
9
Il segnale raffigurato prescrive, ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano persone, di non sorpassare i veicoli a motore
10
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
11
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12
Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve fermare tutti i veicoli che sopraggiungono e costringerli ad invertire la marcia
13
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro, è necessario scaricare completamente il veicolo prima di effettuare l'operazione
14
Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
15
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 3 assi non può superare le 40 tonnellate
16
I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
17
In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
18
Se il carico sporge posteriormente per tutta la larghezza del veicolo occorre segnalarlo con due pannelli omologati di figura, posti alle due estremità, destra e sinistra, della sporgenza
19
Nell'impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l'aria esce da un solo tubo
20
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodeviatore modulato è posto sul rimorchio
21
Quando la temperatura esterna è molto fredda è bene alimentare il motore Diesel con una miscela di gasolio (70%) e benzina o alcool (30%)
22
Sui veicoli pesanti, l'albero di trasmissione è generalmente realizzato in più tronconi collegati da giunti
23
La frizione a comando pneumo-idraulico non è idonea all'uso sui veicoli industriali
24
In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori
25
In un motore Diesel, gli iniettori possono essere a comando meccanico od elettronico
26
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso
27
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di due o tre cifre seguito dalle lettere km/h, riportato sul suo fianco
28
I talloni sono la parte dello pneumatico a contatto col cerchio
29
Per migliorare la stabilità del veicolo, nelle forti discese è bene diminuire la pressione degli pneumatici posteriori di mezzo bar
30
Uno pneumatico con camera d'aria è più soggetto a consumarsi al centro
31
Il modulatore di frenata in funzione del carico necessita di raffreddamento ad aria
32
Nell'impianto di frenatura pneumoidraulico (freno misto), i convertitori trasformano la pressione dell'aria in pressione idraulica
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, quando cessa la frenatura, l'aria compressa si scarica dai freni attraverso il tubo di scappamento
34
Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo
35
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro
36
Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia
37
Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico
38
Il conducente deve conoscere e saper consultare il libretto d'uso e manutenzione del veicolo
39
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo
40
Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende la mancata ricezione della merce da parte del destinatario