1
Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "out of scope"
4
Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative all'attività del conducente
5
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire al tipo di motore e alla sua alimentazione
6
Il segnale raffigurato è un obbligo per le autovetture e non per gli autobus o per i veicoli di massa complessiva a pieno carico oltre 3,5 tonnellate
7
Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di divieto
8
Il pannello a sfondo giallo con impressa in nero la lettera "R" è posto sui veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano posta raccomandata
9
Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoveicoli aventi lunghezza uguale o superiore a 7 metri
10
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 3,5 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto terzi, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate
11
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
12
Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
13
Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
14
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal tipo di pneumatici di cui è dotato il veicolo
15
Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità gli autobus urbani
16
L'altezza massima delle macchine operatrici non deve superare 5,30 metri
17
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
18
Il vento laterale influisce sulla stabilità del veicolo unicamente se sta percorrendo una curva
19
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
20
Gli organi di traino vanno periodicamente ingrassati
21
Il cambio automatico deve essere disinserito nelle discese ripide
22
In un motore Diesel, gli elettroiniettori aumentano i consumi del veicolo perché utilizzano elettricità per il loro funzionamento
23
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché funziona a un numero di giri notevolmente più elevato
24
La frizione consente l'innesto o il disinnesto del motore con gli altri organi di trasmissione
25
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico entra in funzione all'aumentare del numero dei giri del motore
26
L'olio della lubrificazione deve essere cambiato periodicamente in base ai chilometri percorsi e alle indicazioni del costruttore del veicolo
27
Gli pneumatici radiali sono più flessibili di quelli a tele incrociate
28
Il battistrada deve garantire un idoneo drenaggio dell'acqua eventualmente presente sulla strada
29
In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, bisogna rallentare e fermarsi appena è possibile farlo in sicurezza
30
La sigla riportata sul cerchio è in inglese e nella lingua dell'intestatario del veicolo
31
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex raddoppia la pressione dell'aria quando il veicolo è carico e sta percorrendo una discesa
32
E' parte del freno a tamburo un disco metallico attorno al quale si stringono le ganasce ricoperte di guarnizione di attrito (ferodo)
33
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza
34
L'impianto di sospensioni pneumatiche permette al conducente di variare l'altezza da terra del cassone del veicolo
35
La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
36
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'uso di antigelo esausto nel liquido di raffreddamento
37
Prima della partenza, il conducente deve verificare la leggibilità delle insegne esterne con la pubblicità dell'azienda proprietaria del veicolo
38
Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno rumoroso
39
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, evitare di applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza
40
Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende il mancato rispetto, da parte del vettore, del termine contrattualmente stabilito per l'adempimento