1
È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2
L'impresa di trasporto può decurtare lo stipendio al conducente che si rifiuti di guidare per più di 10 ore al giorno
3
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire alla marca degli pneumatici
4
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente è obbligato ad effettuare le registrazioni manuali solamente se il viaggio è superiore a sette giorni
5
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la propria data di nascita sul foglio di registrazione che utilizzerà
6
I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce retroriflettenti di tipo omologato di colore rosso o giallo se posteriori
7
Il segnale raffigurato fissa un limite massimo al numero di veicoli che possono transitare su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
9
Se il segnale raffigurato presegnala un dosso artificiale occorre moderare la velocità per non rischiare di danneggiare le merci trasportate
10
La carta tachigrafica contiene il numero di patente del conducente
11
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
12
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza
13
Per sostituire una ruota di un autocarro è necessario scaricare la merce perché il martinetto idraulico in dotazione non riesce a sollevare il veicolo a pieno carico
14
La lunghezza massima non superiore dei veicoli non è fissata per norma, in quanto dipende dal carico trasportato
15
La massa in ordine di marcia (tara) si ottiene sommando alla massa a vuoto del veicolo la massa convenzionale del conducente e la massa costituita dal 90% del carburante contenuto nel serbatoio
16
Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse
17
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla cattiva disposizione del carico
18
Le aperture dei diaframmi interni in una cisterna hanno lo scopo esclusivo di permettere il passaggio di una persona per la pulizia della cisterna stessa
19
Dopo aver agganciato calotta e sfera si deve alzare il ruotino pivottante
20
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere solo di tipo meccanico
21
La batteria fornisce corrente al solo motore
22
Un veicolo ibrido è un veicolo a propulsione mista
23
Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'olio motore per ridurre lo sforzo del conducente
24
Il volano è un pesante disco, collegato all'albero motore, che serve come base di appoggio per il disco della frizione, nonché per avviare e per regolarizzare la rotazione dell'albero motore
25
I veicoli a trazione posteriore devono forzatamente avere motore anteriore
26
È meglio non rabboccare l'olio nella coppa con olio di tipo e caratteristiche diverse da quello già contenuto
27
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo
28
Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada
29
I fianchi di uno pneumatico devono essere molto rigidi
30
La squilibratura di una ruota peggiora la stabilità di marcia del veicolo
31
Gli autoveicoli devono essere dotati di 3 sistemi di frenatura: servizio, soccorso, stazionamento
32
La distribuzione dei pesi sul veicolo influisce sulla frenatura
33
Il freno di stazionamento a molla dei veicoli dotati di freni pneumatici, cessa di funzionare se i serbatoi dell'aria compressa non sono carichi
34
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
35
Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un'insufficiente compressione in uno o più cilindri
36
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, si deve arrestare il veicolo il prima possibile per evitare danni al motore
37
È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo
38
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre viaggiare sempre con pneumatici gonfiati a pressione superiore all'indicazione generale di due decimi di bar
39
Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada
40
Per trasportare animali vivi è necessaria una specifica autorizzazione rilasciata dall'ASL