Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 929 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti due conducenti per l'intero periodo, fatte salve le prime tre ore dove la presenza del secondo conducente è facoltativa
3 Il cronotachigrafo digitale è dotato di una stampante integrata
4 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di cambio del veicolo
5 Con il cronotachigrafo digitale è possibile memorizzare i dati relativi alle attività di uno o due conducenti
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
7 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli senza motore anche invadendo la semicarreggiata opposta, se non è presente la striscia longitudinale continua
8 Il segnale raffigurato consente ai veicoli ad uso speciale, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
9 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi la dichiarazione che le cose trasportate sono di proprietà del titolare della licenza o sono nella sua disponibilità
11 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
12 Di norma, non si può trainare o essere trainati da più di un veicolo
13 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
14 La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
15 L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità può essere rilasciata "volta per volta" (singola), "per più transiti" (multipla) o "per determinati periodi di tempo" (periodica)
16 Il limitatore di velocità favorisce la riduzione dell'inquinamento atmosferico
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
18 In seguito ad una brusca accelerata, il liquido contenuto in una cisterna tende a spostarsi all'indietro, sovraccaricando le ruote posteriori del veicolo
19 Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
20 I semigiunti di accoppiamento motrice-rimorchio dell'impianto frenante permettono il trasferimento di olio in pressione
21 L'alternatore fornisce corrente alternativamente al motore o alla batteria
22 Le marce ridotte sono quelle che trasmettono alle ruote motrici una minore forza di trazione
23 Il ferodo presente sul disco della frizione deve essere periodicamente ingrassato e oliato
24 Tutti i motori a combustione interna sono dotati di iniettori
25 Le termocandele funzionano con corrente a bassa tensione
26 Una pressione troppo elevata dell'olio di lubrificazione del motore può essere causata dall'usura degli ingranaggi della pompa dell'olio
27 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale
28 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non consente il corretto appoggio del battistrada sulla sede stradale
29 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di profilo della balconata
30 Due ruote gemellate devono essere gonfiate alla stessa pressione
31 Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato da miscela al 4% di olio
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex ha due comandi: uno a pedale e l'altro a mano
33 I serbatoi dell'aria compressa degli impianti di frenatura dei mezzi pesanti sono dotati di un dispositivo per lo scarico dell'acqua di condensa accumulatasi
34 La perdita d'olio del servosterzo compromette la manovrabilità dello sterzo
35 Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo
36 Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento
37 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
38 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi
39 Le principali verifiche che il conducente deve effettuare prima della partenza per un viaggio sono indicate sulla carta di circolazione
40 La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto delle merci pericolose
segnale 73 segnale 60 segnale 60 segnale 69 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 929
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali