Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 812 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica ai veicoli destinati al trasporto di cose, ma non a quelli adibiti al trasporto di persone
2 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3 Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di due tipi: una per il conducente e una per la Motorizzazione Civile
4 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare o sbloccare il cronotachigrafo digitale dei propri veicoli
5 In caso di guasto del cronotachigrafo, il conducente deve provvedere alla sua riparazione entro le ventiquattro ore successive
6 Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 centimetri
7 In presenza del segnale raffigurato il conducente, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, deve accertarsi con molta prudenza che i veicoli provenienti dal senso contrario siano disposti a dargli la precedenza
8 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
9 I mezzi d'opera possono circolare solo sulle strade extraurbane, ad esclusione delle autostrade
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare immediatamente il veicolo sulla corsia di marcia attivando la segnalazione luminosa di pericolo
12 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attendere l'arrivo del proprio meccanico di fiducia
13 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14 Il rallentatore idraulico agisce direttamente sugli elementi frenanti delle ruote motrici
15 Il freno motore è un dispositivo che serve a mantenere frenato il veicolo quando è in sosta su strada in pendenza
16 La fascia di ingombro di un veicolo aumenta con l'aumentare della sua massa
17 A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non vada a urtare ciclisti o ciclomotoristi presenti nelle vicinanze
18 La categoria internazionale N2 comprende veicoli destinati al trasporto di cose, aventi massa massima superiore a 10 tonnellate, ma non superiore a 20 tonnellate
19 Il servoautodistributore garantisce la frenatura istantanea ed automatica del rimorchio in caso di sganciamento accidentale
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
21 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea deve essere sostituita ogni 25000 chilometri circa
22 Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'aria per ridurre lo sforzo del conducente
23 Un veicolo ibrido ha due motori, uno a combustione interna (scoppio o Diesel) ed uno elettrico
24 Il motore Diesel è un motore in cui l'accensione del carburante avviene per mezzo della scintilla delle candele
25 Il sincronizzatore è un dispositivo che fa parte del cambio di velocità e che consente di far girare l'albero motore e quello di trasmissione alla stessa velocità
26 La ventola del radiatore entra in funzione per evitare il congelamento dell'acqua
27 L'uso di pneumatici invernali omologati sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
28 Sui veicoli pesanti è obbligatoria la rotazione degli pneumatici al massimo ogni 20000 km
29 Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito
30 Lo pneumatico comprende la carcassa, i talloni e il battistrada
31 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, può essere azionato solo da un pedale
32 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico è collegato direttamente alla catena di distribuzione del motore
33 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
34 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
35 Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a sterzare di più rispetto all'azione sul volante esercitata dal conducente
36 L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
37 È compito del conducente segnalare il malfunzionamento del veicolo al responsabile del parco macchine o dell'officina di riparazione dell'azienda
38 Prima di partire per un viaggio, è bene eseguire il controllo dei livelli dell'olio, del liquido del raffreddamento e, se l'impianto di frenatura è idraulico o pneumoidraulico, del liquido dei freni
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni
40 Un carico di sabbia su un autocarro deve essere opportunamente bagnato per impedirne la dispersione durante il trasporto
segnale 279 segnale 53 segnale 127 segnale 717
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 812
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali