1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
3
La carta tachigrafica di controllo viene utilizzata dal conducente durante le operazioni di manutenzione del veicolo
4
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono essere di tipo omologato
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "out of scope"
6
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso
7
In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus
8
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
9
Il divieto di circolazione nei giorni festivi per i veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate non si applica ai veicoli muniti, su ciascuna fiancata e sul retro, di pannelli a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d"
10
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa inferiore a sei tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
11
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12
In caso di incidente stradale, occorre richiedere l'intervento dell'autorità unicamente quando il numero dei feriti è superiore a tre
13
Con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare un autocarro, anche se a pieno carico
14
Sono considerati trasporti in condizioni di eccezionalità, tutti i trasporti di materie esplosive
15
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 4 assi non può superare le 54 tonnellate
16
L'altezza massima dei veicoli attrezzati con carrozzeria per il trasporto specifico di animali vivi non deve superare 5,30 metri
17
A bordo di un autotreno o di un autoarticolato deve essere montata una telecamera che mostri all'autista il retro del rimorchio se il complesso veicolare è più lungo di 15,50 metri
18
La categoria internazionale O5 comprende i rimorchi e i semirimorchi con agganciamento automatico
19
Sul timone è punzonato il numero del telaio del rimorchio
20
La frenatura di un rimorchio leggero avviene con un piccolo ritardo rispetto alla motrice
21
Se il rendimento di un motore aumenta, anche il suo consumo specifico di combustibile cresce
22
Il motore a combustione interna che fornisce potenza agli autoveicoli, trasforma l'energia meccanica in energia termica
23
L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail comporta un'elevatissima pressione del gasolio all'interno di un condotto comune (Rail)
24
La frizione deve essere innestata in maniera graduale
25
In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che determina la quantità di carburante da iniettare
26
Il termostato dell'impianto di raffreddamento può essere attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova sul cruscotto
27
L'aquaplaning non può verificarsi su veicoli dotati di sistema antibloccaggio in frenata ABS
28
Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 2,5 millimetri su tutta la sua superficie
29
I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati
30
La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici
31
Le ganasce di un impianto di frenatura pneumoidraulico, vengono allargate da due pistoncini spinti dalla pressione idraulica
32
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra richiede l'arresto immediato del veicolo, ovunque ci si trovi, con contestuale richiesta di soccorso
33
Gli autoveicoli dotati di impianto frenante pneumoidraulico non possono essere atti al traino
34
La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
35
Il fumo nero allo scarico indica un inizio di incendio nel motore
36
L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
37
La pressione degli pneumatici va controllata quando sono in temperatura, cioè dopo avere percorso almeno una cinquantina di chilometri
38
L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dalle balestre o dalle molle elicoidali danneggiate
39
In caso di guasto agli organi di trasmissione, la riparazione può essere effettuata dal conducente purché egli sia in possesso della patente C+E o D+E
40
Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche, o attenzioni particolari per la loro conservazione, sono classificate come "difficili"