Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 755 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea
3 I veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate adibiti ad uso medico devono essere dotati di cronotachigrafo
4 La carta controllo serve principalmente per effettuare il controllo del rispetto dei tempi di guida e della velocità
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
6 Il pannello in figura segnala gli autoveicoli adibiti al trasporto di medicinali
7 Il pannello a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d" può essere posto su veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano giornali quotidiani e periodici
8 La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o due pannelli quadrangolari in figura
9 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati
10 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
11 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile, ma non obbligatorio, presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
12 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
13 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
14 Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi
15 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus di massa superiore a 5 tonnellate
16 Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
17 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di annullare totalmente le "zone d'ombra", coprendo tutti gli angoli morti della visuale della strada
18 Quando si circola con un veicolo dotato di gru, occorre assicurarsi di averla ben fissata prima di mettersi in moto
19 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
20 L'avanzamento ralla varia il carico trasmesso dal semirimorchio al trattore
21 Se il rendimento di un motore aumenta, anche il suo consumo specifico di combustibile cresce
22 A differenza di quello a scoppio, il motore Diesel non necessita di filtro del combustibile
23 L'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri
24 Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne peggiora il rendimento
25 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail ha un condotto comune (Common-rail o flauto) che contiene il combustibile inviato dalla pompa ad alta pressione
26 Una pressione troppo elevata dell'olio di lubrificazione del motore può essere causata dall'usura degli ingranaggi della pompa dell'olio
27 Sul veicolo possono essere montati 4 pneumatici con disegno del battistrada differente
28 Sulla ruota interna di ruote montate in gemello, occorre in genere utilizzare una valvola di gonfiaggio dotata di apposita prolunga
29 La ruota è composta da disco e cerchio
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale
31 E' parte del freno a tamburo, un'asta con puntale a cuneo che, spinta da una membrana, permette di schiacciare le ganasce contro i tamburi generando attrito
32 Il sistema di frenatura di un veicolo pesante può essere di tipo pneumatico integrale o pneumoidraulico
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi di funzionamento a vuoto del compressore
34 Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature
35 Se si riscontra presenza di acqua o di liquido del raffreddamento nella coppa dell'olio, è possibile che sia rotto il radiatore
36 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, si deve arrestare il veicolo il prima possibile per evitare danni al motore
37 Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
38 La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo degli pneumatici
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
40 Dopo una brusca frenata, è buona norma verificare posizione e corretto ancoraggio del carico
segnale 808 segnale 303 segnale 302 segnale 72 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 755
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali