Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 754 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto debba essere recuperato
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della propria carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa
4 Il cronotachigrafo è un apparecchio di controllo dei tempi di guida
5 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto di passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente che effettuano servizi regolari di linea su percorsi superiori a 50 km
6 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura
7 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 6,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
8 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
9 I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli rettangolari retroriflettenti a strisce bianche e rosse posti anteriormente e posteriormente al veicolo (bordo esterno coincidente con la massima larghezza del veicolo)
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in fotocopia a bordo del veicolo durante il trasporto
11 In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
12 In caso di incidente in galleria occorre invertire la marcia e sgomberare il luogo dell'incidente
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
14 Il rallentatore idraulico non necessita di uno scambiatore di calore, perché utilizza la propria scatola metallica per il raffreddamento ad aria
15 La fascia d'ingombro non deve essere superiore alla larghezza del veicolo con il suo carico
16 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
17 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
18 La verifica della corretta sistemazione del carico spetta unicamente all'azienda di autotrasporto titolare della carta di circolazione del veicolo
19 Nell'impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l'aria esce da un solo tubo
20 Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati sia i tubi dei freni anteriori che quelli dei freni posteriori della motrice
21 In alcuni autoveicoli il comando della frizione è automatico
22 Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova può essere di qualunque tipo, purché la sua lunghezza sia uguale o inferiore a quella vecchia
23 Il consumo specifico di un motore rappresenta la quantità di combustibile necessaria per la produzione di una unità di potenza
24 Se il veicolo è a trazione integrale, significa che tutte le ruote sono motrici
25 Il motore Diesel può essere alimentato anche con bioetanolo
26 Fanno parte degli organi della lubrificazione: la coppa dell'olio, il filtro a cartuccia e l'indicatore di pressione
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare i bordi del battistrada sulla sede stradale
28 Gli pneumatici tubeless sono ricoperti all'interno di un strato di gomma speciale
29 In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada
30 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su almeno l'80% della sua superficie
31 La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
32 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, può essere necessario rabboccare periodicamente il liquido del convertitore pneumoidraulico
33 Il compressore di un impianto di frenatura, ha il compito di inviare continuamente aria compressa nei serbatoi
34 Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante
35 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
36 Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
37 Se il conducente di un veicolo aziendale, durante un'ispezione, nota anomali consumi degli pneumatici, deve immediatamente riferirlo al responsabile del parco veicolare
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo del corretto funzionamento di proiettori e degli indicatori di direzione
39 La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione deve essere svolta solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire un'adeguata professionalità ed evitare incidenti dovuti a guasti per errate manutenzioni o riparazioni
40 Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende la mancata ricezione della merce da parte del destinatario
segnale 151 segnale 69 segnale 127 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 754
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali