Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 756 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo
3 La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti gli autobus
5 In caso di superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h la carta tachigrafica del conducente viene sospesa per un periodo di tre mesi
6 I rimorchi adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce retroriflettenti di tipo omologato
7 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
8 Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria per i veicoli rappresentati nel segnale stesso
9 Tutti i mezzi d'opera sono considerati veicoli ad uso speciale
10 La carta tachigrafica del conducente non ha scadenza
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
12 In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse
15 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 40 tonnellate (oppure di 44 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
16 La fascia d'ingombro aumenta all'aumentare degli sbalzi del veicolo
17 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti occorre considerare le condizioni atmosferiche, in particolar modo il vento
18 Se si trasportano carichi sporgenti, occorre segnalarlo con gli appositi pannelli di figura
19 Perno del semirimorchio e piano della ralla del trattore devono essere sempre lucidi e non devono presentare tracce di grasso
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
21 Il disco della frizione è collegato permanentemente all'albero secondario del cambio
22 Se il veicolo è a trazione integrale, significa che tutte le ruote sono motrici
23 Un veicolo ibrido è dotato anche di un motore elettrico
24 Il motore Diesel è un motore ad accensione spontanea
25 Il motore a combustione interna che fornisce potenza agli autoveicoli, trasforma l'energia meccanica in energia termica
26 Quando il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato, si disattiva contemporaneamente il compressore dell'impianto di condizionamento dell'aria dell'abitacolo
27 Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito
28 Se si deve sostituire una ruota, occorre prima allentare i dadi e solo in seguito azionare il martinetto di sollevamento
29 Lo pneumatico comprende la carcassa, i talloni e il battistrada
30 Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
31 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, può essere necessario rabboccare periodicamente il liquido del convertitore pneumoidraulico
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria negli elementi frenanti è tanto più elevata, quanto maggiore è la pressione esercitata sul pedale del freno
33 Nella frenatura pneumoidraulica sono presenti sia un circuito idraulico che uno pneumatico
34 La spia di accensione dei proiettori abbaglianti è di colore rosso
35 Il simbolo rappresentato in figura segnala che il conducente o un passeggero non hanno indossato la cintura di sicurezza
36 La spia del freno di stazionamento inserito è di colore rosso
37 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti al massimo i consumi delle parti del veicolo soggette a usura
38 Gli autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico, devono essere muniti di dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
39 Se viaggia di notte, prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo due taniche da venticinque litri piene di combustibile di riserva
40 Il conducente, qualora sia assunto a tempo indeterminato, non è mai responsabile per le violazioni commesse durante il trasporto in conto terzi
segnale 60 segnale 150 segnale 304 segnale 707
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 756
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali