Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1425 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti
3 In caso di guasto del cronotachigrafo, occorre rivolgersi a un'officina autorizzata
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono essere di tipo omologato
5 Nel cronotachigrafo digitale è presente un sistema di memorizzazione elettronica in grado di memorizzare le attività lavorative del conducente relative ad almeno gli ultimi 365 giorni di calendario
6 Se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli in figura devono essere due, posti trasversalmente alle due estremità del carico
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocisterne che trasportano acqua
8 Il pannello raffigurato deve essere posto all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo
9 Il segnale raffigurato indica il divieto di proseguire diritto agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
10 Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale
11 In situazioni di emergenza, il collegamento di traino tra due veicoli può essere realizzato solo attraverso catena o barra rigida
12 Dopo un incidente stradale, il conducente deve sempre utilizzare il segnale di veicolo fermo
13 Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 4 assi o più assi, con due assi anteriori direzionali, non può superare le 50 tonnellate
15 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio esterno non superiore a 12,50 metri
16 Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario che il sedile di guida sia regolato correttamente in altezza
18 Il vento laterale influisce sulla stabilità del veicolo unicamente se sta percorrendo una curva
19 Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso
20 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
21 Il consumo specifico di un motore rappresenta la quantità di combustibile necessaria per la produzione di una unità di potenza
22 In alcuni autoveicoli la frizione si innesta automaticamente
23 L'innesto e il disinnesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di masse centrifughe
24 Il bioDiesel è un combustibile prodotto in raffinerie che hanno la certificazione ambientale di limitato inquinamento
25 La frizione serve a mettere in collegamento direttamente il motore con gli assi delle ruote motrici
26 In inverno occorre mettere liquido antigelo nell'olio
27 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione dei bordi del battistrada sulla sede stradale
28 La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici
29 Se i fianchi di uno pneumatico sono rigidi vi è un aumento della deriva
30 Nei mesi estivi, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici può essere controllata con meno frequenza perché l'alta temperatura dell'asfalto la mantiene regolare
31 Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore della frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti posteriori
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il compressore può essere utilizzato come freno motore, invertendone il senso di rotazione
33 Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati direttamente dall'aria compressa
34 Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
36 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
37 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente
38 Gli autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico, devono essere muniti di dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
39 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza dei sistemi di carico e scarico della merce
40 Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende la rottura dell'autocarro che lo trasporta
segnale 302 segnale 74 segnale 302 segnale 169 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1425
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali