Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1426 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
2 È soggetto alla revoca della carta di qualificazione del conducente l'autista che supera i periodi di guida prescritti
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la "dimensione degli pneumatici"
4 La carta tachigrafica del conducente è a fondo giallo ed è valida per 3 anni
5 Il cronotachigrafo può essere analogico o digitale
6 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare particolarmente la velocità se si è alla guida di una autocisterna carica, soprattutto se non completamente piena
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
8 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che la deformazione della strada comporta una riduzione della velocità unicamente in caso di neve
9 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
10 A bordo di un veicolo che trasporta merci pericolose, salvo i casi di esenzione, deve essere presente il documento di trasporto ADR
11 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra i due veicoli deve essere idoneamente segnalato in modo da essere avvistato e risultare chiaramente percepibile da parte degli altri utenti della strada
12 In caso di incidente stradale, occorre richiedere l'intervento dell'autorità unicamente quando il numero dei feriti è superiore a tre
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 Il rallentatore idraulico necessita di uno scambiatore di calore per evitare surriscaldamenti
15 Il rallentatore idraulico non necessita di uno scambiatore di calore, perché utilizza la propria scatola metallica per il raffreddamento ad aria
16 Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbe invadere il marciapiede
17 A bordo di un autotreno o di un autoarticolato, durante le svolte a sinistra all'uscita di una strada stretta, gli specchi posti sul lato destro sono realizzati in modo da permettere sempre una completa visibilità dell'estremità destra del rimorchio o del semirimorchio
18 Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con rapidità e senza mai arrestarsi fino al fine corsa del pistone sollevatore, per evitare che il materiale si blocchi e si debba così scaricarlo a mano
19 La pressione d'esercizio dell'impianto frenante pneumatico è di circa 25 bar
20 La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
21 In altitudine, dove la pressione dell'aria è inferiore, diminuisce il rendimento del motore, soprattutto se è di tipo Diesel
22 Quando il pedale della frizione è sollevato la frizione è disinnestata
23 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet abbassa l'inquinamento acustico causato dal motore
24 Il metano deve essere immagazzinato in serbatoi costituiti da bombole molto pesanti e resistenti
25 Il cambio serve a variare il rapporto fra i giri del motore ed i giri dell'albero di trasmissione e, di conseguenza, delle ruote motrici
26 Se l'olio nel motore è troppo denso, si deve rimediare aggiungendo una certa quantità di gasolio
27 La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza della valvola di gonfiaggio
28 Uno pneumatico tubeless è sprovvisto di camera d'aria
29 Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, la pressione di gonfiaggio deve essere ridotta di 0,2 bar
30 Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
31 L'impianto di frenatura di tipo pneumoidraulico è composto, tra l'altro, da un compressore, da alcuni serbatoi d'accumulo per l'aria compressa e dai convertitori pneumoidraulici
32 E' parte del freno a tamburo un disco metallico attorno al quale si stringono le ganasce ricoperte di guarnizione di attrito (ferodo)
33 Nell'impianto di frenatura pneumatico, vi sono tanti essiccatori quanti sono i serbatoi dell'aria compressa
34 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo
35 L'accensione della spia indicata in figura, può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi
36 Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre o a limitare il saltellamento delle ruote
37 Il conducente deve conoscere e saper consultare il libretto d'uso e manutenzione del veicolo
38 La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto elettrico non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
40 Il trasporto di un carico deve essere compatibile esclusivamente con il volume del veicolo
segnale 801 segnale 6 segnale 70 segnale 1 segnale 79 segnale 704 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1426
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali