1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è quarantacinque minuti ogni quattro ore e mezza di guida
2
L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "attività ricreative"
4
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di due giorni lavorativi
5
La carta tachigrafica del conducente può essere utilizzata per il pagamento dei pedaggi autostradali
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autoveicoli che trasportano merci pericolose che non contaminino l'acqua
7
In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la discesa con molta prudenza
8
La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o due pannelli quadrangolari in figura
9
Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoveicoli adibiti a trasporti eccezionali di manufatti in calcestruzzo
10
Chi trasporta alimenti surgelati deve avere l'attestazione ATP
11
Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo, quando il veicolo non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
12
Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale
13
Con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare un autocarro, anche se a pieno carico
14
In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
15
II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico
16
Tutti i veicoli isolati che superano la lunghezza di 12 metri sono considerati veicoli eccezionali
17
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
18
Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con molta gradualità e attenzione, facendosi guidare da persona a terra, per limitare il rischio di ribaltamento del veicolo
19
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
20
Il servoautodistributore non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
21
Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
22
La batteria fornisce corrente al solo motore
23
Le candele a scintilla sono caratteristiche di un motore a scoppio
24
La frizione a dischi multipli è adatta soprattutto per i veicoli di massa e/o potenza elevate
25
Il pedale della frizione è alzato quando la frizione è innestata
26
I motori a scoppio e Diesel vengono raffreddati, durante il loro funzionamento, mediante una circolazione di aria o di liquido
27
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la durata dello pneumatico
28
La squilibratura di una ruota può essere eliminata diminuendo la pressione di 0,4 bar
29
L'aderenza ruota-strada non dipende dallo stato d'usura degli pneumatici
30
La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici
31
In caso di avaria in una sezione dell'impianto di frenatura ad aria, il veicolo può venire usato normalmente perché i freni restano sempre pienamente efficienti grazie all'altra sezione
32
Gli elementi frenanti dei veicoli stradali possono essere del tipo a tamburo e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
33
Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore della frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti posteriori
34
Gli organi di sospensione del veicolo funzionano perfettamente anche con veicolo sovraccarico
35
Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione è necessario fermare subito il motore e, se non vi sono perdite di lubrificante, occorre rabboccare con lubrificante, possibilmente dello stesso tipo
36
L'efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia
37
Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
38
Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio
39
Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione
40
Per il trasporto di merci pericolose devono essere utilizzati veicoli idonei allo specifico uso e, qualora il trasporto sia effettuato in cisterna, la stessa deve essere conforme alle prescrizioni delle norme ADR