Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1420 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 Il cronotachigrafo digitale ha una targhetta contenente le informazioni tecniche di montaggio
5 Dalla memoria della carta tachigrafica del conducente è possibile risalire alla sua attività lavorativa dei 365 giorni precedenti
6 Il segnale raffigurato contiene un divieto di transito che si applica a una specifica categoria di veicoli
7 Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
8 Il pannello a sfondo giallo con impressa in nero la lettera "R" è posto su veicoli che trasportano prodotti alimentari refrigerati
9 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
12 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
13 Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14 L'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,70 metri
15 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una ripida salita o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di attacco che si può affrontare
16 La specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli eccezionali non deve contenere le particolari prescrizioni da seguire in caso di neve, ghiaccio, nebbia o scarsa visibilità
17 Gli specchi retrovisori non devono essere orientati prima di partire, ma solo dopo aver percorso alcuni chilometri, per fare in modo che il veicolo si assesti
18 Le aperture dei diaframmi interni in una cisterna hanno lo scopo esclusivo di permettere il passaggio di una persona per la pulizia della cisterna stessa
19 Nei giunti di accoppiamento dei tubi che portano aria al rimorchio, il colore rosso identifica il tubo moderabile
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
21 Per mantenere efficiente la frizione è necessario sostituire l'olio del motore
22 Il GPL è un carburante più inquinante del gasolio
23 Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo solo aria
24 Le candele di preaccensione si trovano sul cruscotto di un veicolo con motore Diesel
25 Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'olio per ridurre lo sforzo del conducente
26 Nei veicoli pesanti, la temperatura del liquido refrigerante non deve mai superare gli 80°C
27 In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, bisogna rallentare e fermarsi appena è possibile farlo in sicurezza
28 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
29 Il valore della corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indicato sul fianco dello pneumatico
30 La ruota di scorta fa parte dei dispositivi obbligatori di un autoveicolo
31 Se l'impianto di frenatura è tipo pneumatico, prima della partenza è necessario accertarsi che nei serbatoi vi sia pressione sufficiente
32 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, può essere necessario rabboccare periodicamente il liquido del convertitore pneumoidraulico
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, a seconda della forza frenante richiesta, l'autista può selezionare la modalità di frenatura "continua" o quella "moderabile"
34 Una specifica spia rossa accesa sul cruscotto, segnala che uno o più ammortizzatori sono inefficienti
35 La pompa idraulica di un servosterzo non può essere a funzionamento elettrico
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata)
37 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo
38 I dispositivi paraincastro, ove obbligatori, devono essere posizionati posteriormente, lateralmente e/o anteriormente a seconda della tipologia di carrozzeria
39 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di poter aumentare le tariffe per il servizio
40 Un carico di sabbia su un autocarro deve essere trasportato esclusivamente in un cassone chiuso
segnale 808 segnale 169 segnale 79 segnale 70 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1420
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali