Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1342 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
3 La carta tachigrafica dell'officina serve alla calibrazione, attivazione e manutenzione del cronotachigrafo digitale
4 In caso di superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h la carta tachigrafica del conducente viene sospesa per un periodo di tre mesi
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di riposo sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 I mezzi d'opera sono esentati dal pagamento della tassa di proprietà
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
8 Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate di proseguire diritto
9 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che viaggiano a pieno carico devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni agli organi di sterzo
10 Un conducente italiano impegnato in un trasporto di merci in conto terzi tra Paesi UE o di cabotaggio stradale deve essere munito di attestato del conducente in originale
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il numero di targa, il numero di polizza e la compagnia assicurativa dei veicoli coinvolti
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare un semplice disegno schematico indicante la posizione dei veicoli e la dinamica dell'incidente
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 100 km/h
15 La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
16 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 o più assi dipende anche dalla presenza o meno di sospensioni pneumatiche e ruote gemellate
17 Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un semirimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del semirimorchio rispetto al veicolo sorpassato
18 Per migliorare la stabilità di marcia del veicolo è bene che il carico o i passeggeri siano posizionati il più possibile sul suo lato destro
19 Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
20 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta del moderabile
21 L'autoregolatore del numero di giri del motore Diesel impedisce che, in fase di accelerazione, il numero di giri salga ad un valore pericoloso per l'integrità del motore
22 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione
23 Il cambio dei veicoli pesanti può talvolta avere più di dieci marce
24 In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato direttamente nel cilindro
25 I motori Diesel non possono essere dotati di turbocompressore perché il gasolio è poco infiammabile
26 Un indicatore di pressione ed una spia luminosa di colore rosso, posti sulla plancia portastrumenti, permettono di tenere sotto controllo lo stato dell'impianto di lubrificazione
27 Il battistrada di uno pneumatico radiale deve avere maggior larghezza rispetto a uno pneumatico a tele incrociate
28 I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
29 I talloni sono le parti dello pneumatico che garantiscono l'aderenza con la strada
30 La squilibratura di una ruota può essere eliminata diminuendo la pressione di 0,4 bar
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato sull'assale delle ruote
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi in cui scarica aria in atmosfera
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria all'interno delle sospensioni pneumatiche
34 L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
35 Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo
36 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
37 Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono tra l'altro indicate sul libretto di uso e manutenzione
38 I cunei fermaruota servono per bloccare le ruote in caso di sosta dei rimorchi isolati di massa superiore a 3,5 tonnellate
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni
40 Per trasportare animali vivi è necessaria una specifica autorizzazione rilasciata dall'ASL
segnale 802 segnale 77 segnale 150 segnale 1 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1342
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali