Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1340 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il deposito dell'impresa proprietaria del veicolo
3 La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
4 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve rivolgersi alla sede della Camera di Commercio più vicina
5 Il cronotachigrafo digitale deve essere controllato, di norma, ogni due anni
6 Il pannello in figura deve essere retroriflettente
7 Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione
8 Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
9 In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la salita con molta prudenza
10 La patente di guida è rilasciata dal prefetto
11 Di notte, il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria nel caso non sia visibile da almeno 150 metri di distanza
12 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sopra al carico accidentalmente caduto sulla carreggiata
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse
15 Il rallentatore può essere del tipo idraulico, elettromagnetico o a circolazione di acqua (aquatarder)
16 Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica
17 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di vedere zone altrimenti non visibili direttamente dal conducente
18 Quando si scarica il veicolo caricato con pallets pesanti su doppia fila, è bene scaricarne alternativamente uno per lato, per non sbilanciare il veicolo
19 Nel servoautodistributore esiste un comando manuale per lo sblocco dei freni di stazionamento del rimorchio quando lo stesso è sganciato dalla motrice
20 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere solo di tipo meccanico
21 I veicoli equipaggiati con motori a combustione interna trasformano l'energia termica prodotta dalla combustione in energia meccanica disponibile alle ruote
22 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet riduce l'inquinamento acustico causato dal motore
23 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea serve ad inviare, sotto forte pressione, l'olio agli elementi frenanti delle ruote
24 Il pedale della frizione deve essere rilasciato gradualmente
25 Il piede sinistro del conducente, quando non agisce sul comando per effettuare un cambio di marcia, non deve appoggiare sul pedale della frizione
26 La pompa di iniezione fa parte del circuito di lubrificazione
27 Generalmente, uno pneumatico tubeless forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, dotato di camera d'aria
28 Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito dall'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici
29 Il montaggio di pneumatici alternativi a quelli precedentemente utilizzati è ammesso se i nuovi sono consigliati e garantiti da un gommista iscritto all'albo dei manutentori
30 Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito essenzialmente dalla forte usura del battistrada, dalla elevata velocità del veicolo, dalla bassa pressione di gonfiaggio dello pneumatico, dall'alto spessore dell'acqua presente sul manto stradale
31 Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico necessita di raffreddamento e lubrificazione
32 Occorre sempre controllare che la pressione nei serbatoi principali dell'impianto frenante pneumatico non scenda al di sotto del valore minimo previsto dalla casa costruttrice del veicolo
33 Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta
34 In caso di accensione della spia indicata in figura, si deve verificare il livello dell'olio mediante l'apposita astina
35 La spia di accensione dei proiettori anabbaglianti è di colore rosso
36 La perdita d'olio del servosterzo compromette la manovrabilità dello sterzo
37 Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono tra l'altro indicate sul libretto di uso e manutenzione
38 Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia
39 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo del corretto funzionamento di proiettori e degli indicatori di direzione
40 Il conducente, nel caso abbia impiegato più tempo del previsto per intenso traffico lungo il tragitto, può chiedere al destinatario della merce un sovrapprezzo fino al 15%
segnale 303 segnale 302 segnale 78 segnale 18 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1340
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali