1
I tempi di disponibilità sono quelli durante i quali il conducente può disporre liberamente del proprio tempo
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
3
Gli autobus in servizio pubblico di linea il cui percorso, da capolinea a capolinea, non supera i 50 km devono essere dotati di cronotachigrafo
4
Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative al veicolo
5
Il cronotachigrafo digitale deve essere controllato, di norma, ogni due anni
6
Il segnale in figura vieta la sosta agli autobus
7
Il segnale raffigurato vieta il transito ad autotreni ed autoarticolati
8
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, possono sorpassare altri veicoli a motore, ma solo se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
9
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che viaggiano a pieno carico devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni agli organi di sospensione
10
Per trasportare merci pericolose, il conducente deve essere titolare dell'attestazione tecnica ATP
11
In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga non incorre nell'arresto se è opportunamente assicurato contro tale eventualità
12
In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
13
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Il rallentatore non deve essere usato assieme al freno motore
15
L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità può essere rilasciata "volta per volta" (singola), "per più transiti" (multipla) o "per determinati periodi di tempo" (periodica)
16
La lunghezza massima di un autoarticolato con avanzamento ralla di 3 metri rispetto alla parte anteriore del semirimorchio è di 15,50 metri
17
L'autista di un autotreno, dopo aver agganciato la motrice deve, prima di iniziare il viaggio, allargare gli specchi retrovisori, portandoli sulla specifica posizione "traino", prevista dalle norme di circolazione
18
La categoria internazionale O3 comprende quei rimorchi di massa superiore a 10 tonnellate che sono dotati di frenatura continua e sospensioni pneumatiche
19
La ralla del trattore può oscillare per compensare i piccoli dislivelli del piano stradale
20
L'avanzamento ralla varia il carico trasmesso dal semirimorchio al trattore
21
La coppia conica è costituita da due ingranaggi sempre in presa, chiamati pignone e corona
22
La frizione è l'organo di trasmissione principale del cambio automatico
23
L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di un filtro aria che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante
24
In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione cessa di funzionare, il motore si arresta
25
La marmitta deve essere sostituita a ogni revisione del veicolo
26
La pompa ad ingranaggi del sistema di lubrificazione di un motore mette in circolazione l'olio lubrificante sotto pressione
27
Gli pneumatici dell'asse motore sono contraddistinti dalla sigla TRACT
28
Gli pneumatici radiali sono più flessibili di quelli a tele incrociate
29
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
30
Due ruote che montano cerchi diversi possono avere la stessa circonferenza di rotolamento
31
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante quattro tubi flessibili e quattro coppie di semigiunti omologati
32
Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di scarico, che scarica in atmosfera l'aria in eccesso quando si è raggiunto il valore di pressione massimo stabilito
33
Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo elettromagnetico
34
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
35
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione
36
La presenza di gasolio nel serbatoio dell'impianto frenante diminuisce la distanza di frenatura
37
Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali
38
Prima di partire, il conducente deve telefonare in azienda e ottenere l'autorizzazione all'inizio del viaggio
39
Prima della partenza, il conducente deve controllare il corretto funzionamento del cronotachigrafo
40
La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto delle merci pericolose