Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1272 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è quarantacinque minuti ogni quattro ore e mezza di guida
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina
5 Il cronotachigrafo digitale non permette la stampa dei dati relativi all'attività lavorativa del conducente
6 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autosnodati
7 Il trasporto di un manufatto indivisibile che supera il limite di portata del veicolo, può essere sempre effettuato purché venga pagato l'indennizzo di usura all'ANAS
8 Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione
9 Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne che trasportano benzina
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere quinquennale o decennale
11 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli deve avvenire mediante aggancio con cavo elettrico
13 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 3 assi non può superare le 33 tonnellate
15 Il rallentatore idraulico è di più agevole montaggio rispetto a quello elettromagnetico
16 I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
18 La categoria internazionale N comprende rimorchi e semirimorchi
19 Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso
21 In prima marcia, il numero di giri in uscita dal cambio è inferiore al numero di giri del motore
22 Il cambio serve a variare il rapporto fra il numero di giri dell'albero di trasmissione e quello dei semiassi
23 Il cambio serve a variare il rapporto fra i giri del motore ed i giri dell'albero di trasmissione e, di conseguenza, delle ruote motrici
24 Il gasolio è più volatile della benzina
25 Un veicolo ibrido è dotato anche di un motore elettrico
26 Negli impianti di raffreddamento dei veicoli moderni non è mai necessario verificare il livello del liquido in quanto l'impianto stesso è sigillato
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura al centro del battistrada
28 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne diminuisce il diametro di rotolamento
29 Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può riportare anche il valore massimo ammesso nel caso di montaggio in gemello
31 L'anticongelatore impedisce il congelamento dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici e pneumoidraulici
32 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici deve essere più bassa se il veicolo viaggia a vuoto
34 Gli organi di sospensione possono essere sovraccaricati, ma di non oltre il 20%
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
36 La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso
37 La pressione degli pneumatici va controllata quando sono in temperatura, cioè dopo avere percorso almeno una cinquantina di chilometri
38 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
39 Prima di partire, il conducente deve controllare che tutte le spie luminose riguardanti il funzionamento dei vari impianti, si siano spente dopo l'avviamento del motore
40 Per trasportare animali vivi è necessaria una specifica autorizzazione rilasciata dall'ASL
segnale 801 segnale 151 segnale 302 segnale 72 segnale 707
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1272
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali