Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1273 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana
2 I tempi di disponibilità sono quelli nei quali il conducente, pur non dovendo necessariamente rimanere sul posto di lavoro, deve tenersi a disposizione per poter prontamente riprendere il lavoro
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono essere di tipo omologato
4 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire al tipo di motore e alla sua alimentazione
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
6 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli sia senza motore che a motore
7 La classificazione di mezzo d'opera risulta dalla carta di circolazione che contiene anche le eventuali prescrizioni per la marcia su strada
8 Nei centri abitati, il segnale raffigurato vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
9 Il segnale raffigurato impone il limite di velocità di 70 km/h ad autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in fotocopia a bordo del veicolo durante il trasporto
11 Un veicolo può sempre trainare un altro veicolo in avaria
12 In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14 Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore del 60% di quella della motrice
15 Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
16 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il suo carico supera i limiti di sagoma o di massa ordinariamente previsti dal codice della strada
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
18 La verifica della corretta sistemazione del carico spetta al conducente
19 La ralla del trattore è dotata di ganascia e leva di blocco per garantire il bloccaggio del perno del semirimorchio anche sotto sforzo
20 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
21 Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo idraulico
22 La frizione serve a collegare in modo graduale il motore con il cambio
23 Tramite il contagiri posto sul cruscotto, è possibile conoscere il numero di giri delle ruote motrici
24 Il pedale della frizione può essere rilasciato bruscamente dal conducente in fase di partenza
25 Il differenziale è un ripartitore di giri tra le ruote motrici di uno stesso asse
26 Se dal tubo di scarico di un motore Diesel esce fumo chiaro, ciò può significare che il motore brucia olio che è trafilato nei cilindri
27 La verifica della pressione di gonfiaggio degli pneumatici va sempre effettuata con gli pneumatici caldi e quindi dopo aver percorso un numero sufficiente di chilometri
28 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il giorno di fabbricazione dello pneumatico
29 La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza degli indicatori di usura
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia
31 Nella manutenzione ordinaria degli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, è buona norma spurgare periodicamente i serbatoi dell'aria compressa, eliminando l'acqua eventualmente formatasi per condensazione
32 L'impianto di frenatura pneumatico integrale o quello pneumoidraulico, sono divisi in più sezioni indipendenti, una per le ruote anteriori, una per quelle posteriori ed eventualmente una per il rimorchio
33 Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico aspira aria dall'esterno attraverso un filtro e la invia a pressione verso i serbatoi
34 Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante
35 Il simbolo rappresentato in figura indica che si sta utilizzando la riserva di carburante
36 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando dell'avvisatore acustico
37 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo del perfetto ammarraggio di tutte le parti del carico
39 Le sostituzioni di liquidi del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i liquidi vengano raccolti in fusti di plastica e lasciati vicino ai cassonetti dell'immondizia raccolta dai servizi di nettezza urbana
40 Nel contratto di trasporto di merci, per perdita parziale s'intende la mancata riconsegna delle merci al destinatario nel luogo di destinazione convenuto, a qualunque causa e titolo detta mancata riconsegna sia dovuta
segnale 810 segnale 60 segnale 78 segnale 6 segnale 703 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1273
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali