1
Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
2
È soggetto alla revoca della carta di qualificazione del conducente l'autista che supera i periodi di guida prescritti
3
Il cronotachigrafo digitale emette un segnale acustico che avverte se il veicolo viene utilizzato senza che la carta tachigrafica del conducente sia stata inserita
4
La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco ed è personalizzata con la foto
5
L'operazione di inserimento della carta tachigrafica da parte del conducente deve avvenire prima di inserire la chiave d'accensione
6
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che la deformazione della strada comporta una riduzione della velocità solamente in caso di vento forte
7
Se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli in figura devono essere due, posti trasversalmente alle due estremità del carico
8
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua
9
E' definito mezzo d'opera un veicolo che completa il ciclo produttivo di specifici materiali durante la marcia (esempio: autobetoniera)
10
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi la fattura di acquisto delle cose trasportate
11
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra i due veicoli deve essere idoneamente segnalato in modo da essere avvistato e risultare chiaramente percepibile da parte degli altri utenti della strada
12
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
13
Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14
Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
15
Tutti i veicoli isolati che superano la lunghezza di 12 metri sono considerati veicoli eccezionali
16
La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
17
A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non vada a urtare ciclisti o ciclomotoristi presenti nelle vicinanze
18
Quanto più basso è il baricentro del carico, tanto più stabile è il veicolo stesso durante la marcia
19
Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati cinque tubi
20
L'avanzamento ralla varia il carico trasmesso dal semirimorchio al trattore
21
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico entra in funzione all'aumentare del numero dei giri del motore
22
Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con un cavallotto di filo elettrico
23
Se il silenziatore di un motore Diesel non funziona bene, è necessario "strozzare" leggermente il tubo di scarico
24
Se un cilindro di un motore Diesel ha 4 valvole, generalmente sono tutte di aspirazione
25
A differenza di quello a scoppio, il motore Diesel non necessita di filtro del combustibile
26
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è il cambio di viscosità
27
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di profilo della balconata
28
Gli intagli del battistrada servono a favorire il deflusso di acqua eventualmente presente sulla carreggiata
29
I fianchi di uno pneumatico devono essere molto rigidi
30
La sigla riportata sul cerchio è in inglese e nella lingua dell'intestatario del veicolo
31
Il modulatore di frenata in funzione del carico non può essere montato su veicoli dotati di ABS
32
Nell'impianto di frenatura pneumatico, vi sono tanti essiccatori quanti sono i serbatoi dell'aria compressa
33
Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS
34
I veicoli con due assi anteriori sterzanti non sono mai né sovrasterzanti né sottosterzanti in curva
35
Se dal tubo di scarico esce vapore, ciò significa che c'è troppo liquido nel radiatore ed è quindi opportuno scaricarne una parte
36
Gli ammortizzatori non sono utilizzati su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate
37
L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'utilizzo di pneumatici invernali in una giornata in cui la temperatura dell'asfalto è di circa 25°C
38
Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione
39
È opportuno verificare periodicamente le condizioni delle cinghie di trasmissione
40
Il trasporto di una trave viene definito eccezionale quando determina eccedenza rispetto ai limiti di sagoma previsti dal Codice della strada