Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1261 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
2 I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità
3 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente può evitare di effettuare le registrazioni
4 Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, non è necessario conservare il foglio di registrazione
5 In caso di guida in stato di ebbrezza la carta tachigrafica del conducente viene revocata
6 In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la salita con molta prudenza
7 Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
8 In presenza del segnale raffigurato un autotreno di massa pari a 44 tonnellate può sorpassare un'autovettura
9 Il segnale raffigurato indica il divieto di proseguire diritto agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
10 Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre sottoporsi a visita medica presso la Commissione medica locale
11 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
12 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
14 Le dimensioni della fascia di ingombro di un veicolo non sono indicate nella carta di circolazione
15 Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
16 Il freno motore è particolarmente efficiente sui veicoli elettrici
17 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
18 La verifica della corretta sistemazione del carico spetta al conducente
19 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodeviatore modulato è posto sul rimorchio
20 Per la frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico esiste un solo serbatoio montato sulla motrice
21 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un dispositivo di anticipo automatico
22 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi
23 A parità di volume del serbatoio di un autoveicolo, il "pieno" di metano compresso garantisce una maggior autonomia di viaggio rispetto alla benzina
24 Le bielle uniscono i pistoni con l'albero a camme
25 La frizione fa parte degli organi di trasmissione
26 Se la temperatura del motore si alza troppo, ciò può dipendere da una sua cattiva lubrificazione
27 Il battistrada di uno pneumatico radiale deve avere maggior larghezza rispetto a uno pneumatico a tele incrociate
28 L'insufficiente pressione di gonfiaggio comporta il surriscaldamento dello pneumatico
29 In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada
30 Lo pneumatico comprende la carcassa, i talloni e il battistrada
31 Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
32 Sugli autoveicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate, il freno di soccorso interviene automaticamente in caso di malore del conducente
33 Il sistema ABS rende inutile la presenza del freno di soccorso
34 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione del dispositivo antiappannamento del parabrezza anteriore
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il surriscaldamento degli pneumatici
36 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
37 I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché le crepe tendono ad estendersi nel tempo
38 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
39 Prima della partenza, il conducente deve verificare la data di fabbricazione degli pneumatici, che non deve essere anteriore a due anni
40 Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche, o attenzioni particolari per la loro conservazione, sono classificate come "dietetiche"
segnale 18 segnale 60 segnale 83 segnale 169 segnale 709 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1261
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali