Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1263 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti due conducenti per l'intero periodo, fatte salve le prime tre ore dove la presenza del secondo conducente è facoltativa
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
3 La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento
4 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla memoria dell'apparecchio è possibile stampare gli eccessi di velocità verificatisi negli ultimi 10 anni
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto
8 Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci
9 I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 70 km/h quando circolano fuori dai centri abitati
10 La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
11 Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
12 In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14 Non vengono definiti eccezionali i veicoli che superano i limiti di sagoma ordinariamente previsti dal codice della strada, purché si tratti di veicoli ad almeno 5 assi
15 La massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 12 tonnellate
16 Il rallentatore elettromagnetico genera una forte quantità di calore che deve essere smaltita
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
18 Quando il riempimento di un'autocisterna è di circa il 50-60% della sua capienza, la stabilità del veicolo è maggiore perché il baricentro è più basso
19 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico
20 Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
21 Il cambio serve a variare il rapporto tra i giri del motore ed i giri dell'albero di trasmissione
22 La coppia conica è inserita manualmente dall'autista grazie a un comando posto sul cruscotto
23 Se il rendimento di un motore aumenta, il suo consumo specifico di combustibile diminuisce
24 L'aria aspirata dai motori a scoppio e Diesel passa attraverso un filtro di depurazione
25 La frizione a dischi multipli può essere montata solo su veicoli dotati di cambio automatico
26 L'olio esausto deve generalmente essere bruciato in un luogo lontano dal veicolo e dai centri abitati
27 Sui fianchi dello pneumatico sono presenti piccoli intagli che migliorano lo smaltimento dell'acqua in caso di forti temporali
28 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere annotata sulla carta di circolazione
29 La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo
30 Alla fine di un viaggio, uno pneumatico troppo gonfio ha il battistrada più caldo ai bordi
31 Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di eccessiva ventilazione
32 Gli elementi frenanti possono essere del tipo a disco e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
33 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico ha il compito di inviare aria in pressione direttamente agli elementi frenanti
34 In caso di accensione della spia indicata in figura, bisogna aumentare il numero di giri del motore per aumentare la pressione del lubrificante all'interno del circuito
35 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno di stazionamento inserito
36 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dalla perdita di lubrificante nella scatola guida
37 Le sostituzioni di filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i filtri vengano raccolti negli appositi sacchi viola con la scritta "rifiuto meccanico" e lasciati vicino ai cassonetti dell'immondizia raccolta dai servizi di nettezza urbana
38 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
39 I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché le crepe tendono ad estendersi nel tempo
40 Il conducente, per dimostrare di essere alle dipendenze di una impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi, durante la guida deve avere con sé copia dell'ultima busta paga
segnale 803 segnale 70 segnale 68 segnale 70 segnale 706 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1263
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali