Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1088 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale possa essere di tipo regolare o ridotto
3 Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati dell'attività lavorativa del conducente non possono essere trasferiti su altro dispositivo
4 La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere numero e categoria della propria patente di guida sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono fare particolare attenzione alle deformazioni della strada che possono danneggiare il carico se affrontate ad una velocità non adeguata
7 Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con quattro pannelli posteriori retroriflettenti di tipo omologato a strisce oblique gialle e rosse
8 I mezzi d'opera devono venire impiegati esclusivamente all'interno dei cantieri
9 Il segnale raffigurato indica il divieto di proseguire verso il centro agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve essere accompagnata dal libretto dei resoconti di viaggio (libretto statistico)
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre, se possibile, portare il veicolo su una piazzola di sosta
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 Attivando il rallentatore elettromagnetico, viene generato un potente campo magnetico che si oppone alla rotazione del rotore e quindi dell'albero di trasmissione
15 Al termine dell'uso o alla sua scadenza, la specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli o trasporti eccezionali, va restituita all'ente che l'ha rilasciata
16 Il rallentatore elettromagnetico è più pesante di quello idraulico
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
18 Se si trasportano carichi sporgenti, occorre verificare che essi non sporgano anteriormente oltre i 3/10 della lunghezza del veicolo
19 Il servoautodistributore non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
20 In caso di sganciamento accidentale del rimorchio con freno ad inerzia entra in funzione il freno di soccorso
21 Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio
22 Durante la percorrenza di una curva, il differenziale consente di trasferire parte della velocità di rotazione dalla ruota motrice esterna a quella interna alla curva
23 La potenza di un motore si indica in Volt
24 La scatola del cambio contiene olio lubrificante il cui livello deve essere periodicamente controllato
25 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono in numero uguale ai cilindri
26 Il radiatore è uno scambiatore di calore liquido-aria
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura
28 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di profilo della balconata
29 I tasselli del battistrada non possono essere più alti di 3 millimetri per non aumentare eccessivamente la deriva dello pneumatico
30 La squilibratura di una ruota è indicata da apposita spia rossa posta sul cruscotto
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio può essere di tipo "wireless" (senza fili)
32 Il riscaldamento dei freni ne migliora la funzionalità
33 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere di tipo "a impulsi"
34 Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenerne costante l'assetto
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che il livello dell'olio è eccessivo
37 A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
38 La stabilità del veicolo è indipendente dalle modalità di posizionamento del carico
39 In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione
40 Il conducente può ritardare la consegna della merce per motivi familiari
segnale 1 segnale 169 segnale 702 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1088
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali