Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1070 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti almeno due conducenti per l'intero periodo, fatta salva la prima ora nella quale la presenza del secondo conducente è facoltativa
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
3 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, deve compilare il foglio di registrazione indicando: nome e cognome del conducente, luogo e la data di partenza, targa del veicolo e lettura del contachilometri
4 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla memoria dell'apparecchio è possibile stampare gli eccessi di velocità verificatisi negli ultimi 10 anni
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, alla partenza, deve scrivere nome e cognome sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 Il segnale raffigurato consente ai veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare autovetture
7 Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario l'inserimento del rallentatore
8 Il segnale raffigurato vige anche di notte
9 In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
10 Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni cinque anni
11 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
12 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga non incorre nell'arresto se è opportunamente assicurato contro tale eventualità
13 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14 In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
15 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo disinnesta automaticamente la frizione per sfruttare l'inerzia del veicolo
16 E' considerato veicolo eccezionale, un mezzo d'opera a 3 assi con massa complessiva a pieno carico pari a 32 tonnellate
17 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno deve essere chiuso quando si circola in autostrada
18 La categoria internazionale N comprende rimorchi e semirimorchi
19 Il perno del semirimorchio deve avere ampio gioco all'interno del suo alloggiamento nella ralla, in modo da garantire la volta corretta del semirimorchio
20 L'agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite campana e timone
21 In un comune motore Diesel il gasolio viene iniettato nei cilindri alla pressione di circa 25 Bar
22 La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'acqua
23 Il numero di giri a cui funziona, in genere, un motore a scoppio è più elevato rispetto a quello di un motore Diesel
24 Il gasolio ha una combustione più lenta rispetto alla benzina
25 La frizione a comando pneumo-idraulico non è idonea all'uso sui veicoli industriali
26 Negli impianti di raffreddamento dei veicoli moderni non è mai necessario verificare il livello del liquido in quanto l'impianto stesso è sigillato
27 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la stabilità del veicolo
28 I talloni sono la parte dello pneumatico a contatto col cerchio
29 L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
30 Tra le caratteristiche di uno pneumatico riportate sulla carta di circolazione è presente l'indice di velocità
31 I freni a disco possono essere del tipo autoventilato
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori
33 I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
34 Il servosterzo aumenta il tempo necessario alla sterzata
35 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando dell'avvisatore acustico
36 Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
37 Il conducente deve essere in grado di mettere in fase l'impianto di distribuzione di un motore Diesel
38 Nel periodo invernale, è opportuno aggiungere liquido antigelo all'olio del differenziale e del cambio per evitare rischi di congelamento
39 È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo
40 Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende un'alterazione delle qualità (interne ed esterne) della merce, tale da comportare una diminuzione di valore
segnale 60 segnale 17 segnale 77 segnale 60 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1070
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali