1
L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso a dodici ore, purché intervallato da almeno tre interruzioni di guida di quarantacinque minuti
3
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente non ha alcun obbligo particolare
4
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che può registrare le attività di un solo conducente
5
Il tempo registrato sul cronotachigrafo digitale è in UTC (Universal Time Coordinate), cioè fa riferimento all'ora di Greenwich
6
Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
7
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate
8
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 centimetri
9
Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
10
Per effettuare trasporti eccezionali occorre in ogni caso una scorta tecnica
11
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante
12
In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
13
Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14
Il freno-motore è particolarmente importante per ridurre il rischio di possibile surriscaldamento degli elementi frenanti
15
La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene mediante certificato rilasciato dalla Motorizzazione Civile
16
Il limitatore di velocità, montato da officina autorizzata, comporta l'obbligo dell'aggiornamento della carta di circolazione
17
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario oscurare completamente i finestrini laterali destri quando il sole tramonta da quel lato
18
Il trasporto di materie in polvere con una cisterna è meno problematico rispetto al trasporto di sostanze liquide
19
Nel tubo moderabile c'è sempre aria in pressione
20
Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
21
Nei veicoli provvisti di cambio automatico la frizione deve essere del tipo ad attrito e a disco singolo
22
La marmitta forata può essere riparata con del silicone sigillante, senza che sia necessario sostituirla
23
L'alternatore viene azionato da una o più cinghie trapezoidali
24
"Trazione anteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi anteriori
25
La frizione non ha bisogno di manutenzione in quanto è autoregistrante
26
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, è necessario introdurre subito del ghiaccio nel vaso di espansione dell'impianto di raffreddamento
27
Nel battistrada sono presenti degli indicatori di usura
28
Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su almeno l'80% della sua superficie
29
Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura
31
Sugli autobus deve essere presente, a disposizione dei passeggeri, un martelletto, posto in una cassetta con vetro a frantumazione, che permetta di azionare i freni di emergenza in caso di incendio
32
Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS
33
E' parte del freno a tamburo, un'asta con puntale a cuneo che, spinta da una membrana, permette di schiacciare le ganasce contro i tamburi generando attrito
34
Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36
Il fumo nero allo scarico indica una cattiva combustione
37
La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
38
In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione
39
L'individuazione immediata di un guasto da parte di un conducente può evitare un aggravamento dell'avaria
40
Per ottenere una corretta ripartizione del carico sugli assi, un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte anteriore del piano di carico, a circa 30 centimetri dalla cabina