Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1027 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile ottenere informazioni sul cronotachigrafo digitale: modello, matricola, numero di omologazione e numero della versione del software
4 In caso di guasto del cronotachigrafo, sia analogico che digitale, il conducente deve provvedere alle idonee registrazioni manuali della sua attività
5 Il cronotachigrafo registra, in riferimento al veicolo, i chilometri percorsi e la velocità
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
7 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassare i motocicli
8 Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoveicoli aventi lunghezza uguale o superiore a 7 metri
9 Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
10 Per condurre mezzi che trasportano merci pericolose, salvo i casi di esenzioni, occorre il certificato di formazione professionale ADR
11 È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
12 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità dell'altro conducente
13 Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 100 km/h
15 L'altezza massima dei veicoli attrezzati con carrozzeria per il trasporto specifico di animali vivi non deve superare 4,30 metri
16 Il rallentatore idraulico è di più agevole montaggio rispetto a quello elettromagnetico
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai montanti della carrozzeria
18 Quando si trasportano liquidi in cisterna, prima di partire, occorre assicurarsi della corretta chiusura dei portelli dei passi d'uomo
19 Il servodeviatore modulato simula l'avaria del tubo automatico, quando invece si è verificata l'avaria del tubo moderabile
20 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
21 In caso di emergenza, il motorino d'avviamento può essere azionato con apposita manovella
22 In molti casi la stessa cinghia trapezoidale che comanda l'alternatore mette in movimento anche la pompa centrifuga del liquido di raffreddamento
23 In linea teorica, il motore Diesel ha un rendimento peggiore di quello a scoppio
24 Le valvole di aspirazione e di scarico si trovano sia nei motori a scoppio che nei motori Diesel
25 Se la frizione slitta è possibile che sia guasto il sistema di molle dello spingi-disco
26 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare i consumi di carburante
27 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta il diametro di rotolamento
28 Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro
29 I talloni sono la parte dello pneumatico a contatto col cerchio
30 La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza degli indicatori di usura
31 La frenatura di un veicolo avviene grazie alla trasformazione della sua energia cinetica in calore
32 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione
33 La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
34 Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore per evitare danni
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione del dispositivo antiappannamento del parabrezza anteriore
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
37 Prima di partire per un viaggio, è bene eseguire il controllo dei livelli dell'olio, del liquido del raffreddamento e, se l'impianto di frenatura è idraulico o pneumoidraulico, del liquido dei freni
38 L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico
39 A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
40 Il conducente, per dimostrare di essere alle dipendenze di una impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi, durante la guida deve avere con sé copia dell'ultima busta paga
segnale 78 segnale 60 segnale 303 segnale 150 segnale 709 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1027
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali