Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1025 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
3 I fogli di registrazione di un cronotachigrafo analogico, devono avere una omologazione CE specifica per il tipo di apparecchio di controllo
4 Il cronotachigrafo digitale è munito di sigilli e non deve essere manomesso dal conducente
5 Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Tutti i mezzi d'opera sono considerati veicoli ad uso speciale
7 Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con quattro pannelli posteriori retroriflettenti di tipo omologato a strisce oblique gialle e rosse
8 I rimorchi adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce retroriflettenti di tipo omologato
9 Il segnale raffigurato ha valore anche nei confronti degli autocarri che trasportano derrate alimentari
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate
11 Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
12 In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14 Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
15 Attivando il rallentatore elettromagnetico, viene generato un potente campo magnetico che si oppone alla rotazione del rotore e quindi dell'albero di trasmissione
16 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo chiude la mandata del gasolio da parte del sistema di iniezione
17 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
18 Se per il carico o scarico si utilizza la gru montata sul veicolo, prima di iniziare le operazioni, occorre assicurarsi di aver bloccato il veicolo con i piedi telescopici
19 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo moderabile
20 Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale
21 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail sfrutta l'aria compressa per la gestione degli iniettori
22 In un motore Diesel, la quantità di gasolio iniettata può essere regolata manualmente dal conducente tramite manopola posta sul cruscotto
23 La frizione è un dispositivo che permette di variare il rapporto tra il numero dei giri dell'albero motore ed il numero dei giri dell'albero di trasmissione
24 Il Common-rail è un impianto di iniezione del gasolio di tipo puramente meccanico
25 I motori dotati di turbocompressore necessitano di un doppio silenziatore (marmitta potenziata)
26 La spia luminosa della lubrificazione si accende quando la coppa dell'olio è vuota
27 Se, con un veicolo pesante, si devono affrontare salite di pendenza superiore al 15%, occorre montare pneumatici rinforzati
28 Gli pneumatici con tagli sui fianchi devono essere sostituiti
29 In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", i numeri 154/149 rappresentano rispettivamente l'indice di carico in singolo o in gemello e la lettera M il codice di velocità
30 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione
31 Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati
33 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici cessa la sua azione quando, tramite il distributore a mano, gli viene inviata aria compressa
34 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
35 Gli organi di sospensione del veicolo si danneggiano più facilmente se il carico non è disposto correttamente
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
37 I parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza
38 I cunei fermaruota servono per bloccare le ruote in caso di sosta dei rimorchi isolati di massa superiore a 3,5 tonnellate
39 Il volante di un veicolo può essere sostituito solo da un'officina specializzata
40 Un carico di sabbia su un autocarro va protetto con un telo, adeguatamente fissato, che ne impedisca la dispersione
segnale 78 segnale 706 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1025
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali