Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 928 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che, al fine di salvaguardare la sicurezza delle persone e delle cose trasportate, il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti solo per raggiungere un luogo di sosta appropriato
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio
3 La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco
4 I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
5 In caso di guasto grave, il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
7 Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
8 Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica
10 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, al conducente è consigliato di fermarsi e fornire le proprie generalità
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre, se possibile, portare il veicolo su una piazzola di sosta
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, qualora ce ne fosse il bisogno, le generalità di eventuali testimoni, purché non siano passeggeri trasportati
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
15 Il rallentatore idraulico è più usato perché quello elettromagnetico consuma molta corrente
16 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
17 Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta
19 La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 2 tonnellate
20 Sugli autobus devono essere presenti uscite di emergenza idoneamente segnalate
21 Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
22 Gli organi di traino vanno periodicamente ingrassati
23 I veicoli equipaggiati con motori a combustione interna trasformano l'energia termica prodotta dalla combustione in energia meccanica disponibile alle ruote
24 Il cambio di un veicolo pesante ha in genere più marce di quello di una autovettura
25 Una delle caratteristiche della coppia conica è il rapporto al ponte
26 I circuiti elettrici dell'autoveicolo sono raramente protetti da un fusibile
27 I cambi automatici possono avere al massimo 5 marce
28 In inverno occorre mettere liquido antigelo nell'olio
29 La marca di pneumatici utilizzabili sul veicolo è indicata sulla carta di circolazione
30 La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo
31 L'aquaplaning consiste in una perdita di aderenza legata alla presenza di un velo di acqua compressa tra battistrada e pavimentazione
32 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
33 Nei veicoli pesanti di maggiori dimensioni (M3 ed N3), su ogni ruota sono montati insieme sia un freno a disco che uno a tamburo, per avere una maggior potenza frenante
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore deve essere messo in funzione manualmente dal conducente
35 Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal surriscaldamento dei freni
37 Gli organi di sospensione del veicolo non necessitano di manutenzione, perché sono progettati per essere efficienti per tutta la vita del veicolo
38 La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione devono essere svolte solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire il corretto smaltimento dei rifiuti dovuti a tali attività
39 L'intasamento del filtro del combustibile può comportare un irregolare afflusso di gasolio alla pompa
40 Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna
segnale 69 segnale 927 segnale 60 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 928
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali