Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 929 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono considerati tempi di guida
2 Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
3 Le carte tachigrafiche sono rilasciate dalla Motorizzazione Civile
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che registra le attività del conducente, ma non i dati relativi al veicolo
5 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
6 Il segnale raffigurato non si incontra mai sulle strade di montagna
7 La segnaletica in figura indica uno spazio riservato anche alla sosta dei taxi
8 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per non peggiorare il confort di marcia dei passeggeri
9 Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi l'originale del foglio di viaggio compilato dall'impresa o dall'autista
10 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
11 Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, deve essere portato al più presto fuori dalla carreggiata
12 È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non si ferma a prestare assistenza a chi ha subito unicamente un danno alle cose
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
16 Il limitatore di velocità deve essere inviolabile, cioè non deve essere possibile aumentare o spostare temporaneamente o permanentemente il livello della limitazione di velocità
17 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo disinnesta automaticamente la frizione per sfruttare l'inerzia del veicolo
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
19 Le uscite di emergenza presenti sugli autobus possono essere porte, finestrini o botole
20 Se gli specchi retrovisori sono ben regolati, non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere chiaramente
21 Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati sia i tubi dei freni anteriori che quelli dei freni posteriori della motrice
23 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea devono essere smontati e puliti ogni 30 giorni circa
24 La potenza di un motore si indica in Volt
25 Le termocandele si spengono subito dopo l'avviamento del motore
26 Nel motore Diesel ogni cilindro necessita di due candele di accensione, perché il gasolio brucia meno rapidamente della benzina
27 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione
28 In un impianto di raffreddamento a liquido, il liquido si riscalda circolando nelle intercapedini ricavate nel monoblocco e nella testata intorno ai cilindri
29 Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
30 Sul fianco dello pneumatico viene indicato se si tratta di uno pneumatico da utilizzare con camera d'aria
31 Il montaggio di pneumatici alternativi a quelli precedentemente utilizzati è ammesso se i nuovi sono consigliati e garantiti da un gommista iscritto all'albo dei manutentori
32 Gli pneumatici possono avere un senso di rotazione che, nel caso, viene indicato sul fianco con una freccia
33 In un impianto di frenatura pneumatico, il compressore dell'aria viene attivato dal conducente alla partenza tramite apposito pulsante posto sul cruscotto
34 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell'acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio
35 Se si riscontra presenza di acqua o di liquido del raffreddamento nella coppa dell'olio, è possibile che sia rotto il radiatore
36 Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata
37 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
38 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno inquinante
39 In caso di guasto agli organi di trasmissione, la riparazione può essere effettuata dal conducente purché egli sia in possesso della patente C+E o D+E
40 L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'insufficiente lubrificazione dei cilindri del motore
segnale 6 segnale 546 segnale 1
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 929
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali