1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere di undici ore, per non più di due volte in una settimana
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero prevede una o più interruzioni di guida obbligatorie
3
In caso di superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h la carta tachigrafica del conducente viene sospesa per un periodo di tre mesi
4
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di cambio del veicolo
5
Il cronotachigrafo è obbligatorio per i taxi che operano fuori dei centri urbani
6
Il segnale raffigurato non si incontra mai in autostrada
7
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni ai passeggeri
8
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia
9
Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi copia autenticata dell'esito dell'ultima revisione tecnica del veicolo
10
In caso di incidente stradale, occorre richiedere l'intervento dell'autorità unicamente quando il numero dei feriti è superiore a tre
11
Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito
12
Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, può essere lasciato sulla carreggiata per al massimo un'ora dopo l'evento
13
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
15
La massa complessiva a pieno carico non è indicata nella carta di circolazione
16
Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero di telaio e di targa del veicolo su cui è montato
17
Il rallentatore elettromagnetico deve essere periodicamente pulito da polvere e terriccio
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
19
È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo
20
Gli estintori presenti sugli autobus devono essere controllati ogni dodici mesi
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
22
Il distributore duplex è diviso in due sezioni separate, una per frenare l'asse anteriore e una per frenare quello posteriore
23
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi
24
Durante i mesi invernali vi è il rischio che la frizione si blocchi per formazione di ghiaccio al suo interno
25
In un motore Diesel, gli iniettori devono essere periodicamente controllati
26
La frizione a dischi multipli può essere solo a secco
27
In un motore a quattro tempi, l'albero motore compie due giri per completare un singolo ciclo di funzionamento
28
Se dal tubo di scarico di un motore Diesel esce fumo chiaro, ciò può significare che il motore brucia olio che è trafilato nei cilindri
29
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione di contatto della parte centrale del battistrada sulla sede stradale
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio comporta il surriscaldamento dello pneumatico
31
Se si utilizzano le catene nei tratti di strada privi di neve, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere aumentata di 1 bar
32
I fianchi dello pneumatico devono essere indeformabili
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il sistema ABS consente alle ruote di bloccarsi anche quando la pressione nei serbatoi è molto bassa
34
In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto ad una pressione non superiore a un limite prefissato
35
La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso
36
Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
37
L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi
38
Le ruote gemellate, se poco gonfie, possono deteriorarsi a causa del loro reciproco sfregamento
39
L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'insufficiente lubrificazione dei cilindri del motore
40
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice