1
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
2
L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
4
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione la targa del nuovo veicolo
5
La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
6
Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
7
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso sulla carreggiata
8
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono dare un annuncio via microfono a tutti i passeggeri del sopraggiungente pericolo
9
Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10
In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
11
In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
12
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
13
Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
14
Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
15
I veicoli pesanti che hanno sbalzi superiori ai quaranta centimetri devono essere di norma dotati di uno specchio retrovisore supplementare
16
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una ripida salita o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di attacco che si può affrontare
17
Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,30 metri e di raggio interno pari a 7,20 metri
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
19
La categoria internazionale O3 comprende i rimorchi di massa massima oltre 3,5 tonnellate ma non oltre 10 tonnellate
20
Per autobus di classe "A" si intende un autobus con posti in piedi e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
21
Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
22
Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati sia i tubi dei freni anteriori che quelli dei freni posteriori della motrice
23
Il "battito in testa" è indice del fatto che i pistoni vanno a colpire la testata a ogni giro
24
Durante il funzionamento di un motore, il calore che non viene trasformato in energia meccanica viene ceduto all'esterno, tramite l'impianto di raffreddamento, per evitarne il surriscaldamento
25
In un motore Diesel, gli iniettori si trovano incorporati nella pompa di iniezione
26
Il piede sinistro del conducente, quando non agisce sul comando per effettuare un cambio di marcia, non deve appoggiare sul pedale della frizione
27
Per mantenere efficiente la frizione è necessario controllare il livello dell'olio tramite l'apposita asta graduata
28
Gli olii lubrificanti possono contenere additivi chimici
29
Il diametro di calettamento del cerchio su cui montare lo pneumatico è in genere indicato in millimetri
30
I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
31
Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo ai bordi
32
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'OFF-SET
33
La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere di tipo "a impulsi"
34
In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto a una pressione sempre superiore a 18 bar
35
Il simbolo rappresentato in figura segnala che il conducente o un passeggero non hanno indossato la cintura di sicurezza
36
Il servosterzo funziona male nelle lunghe discese con tornanti stretti e ripetuti
37
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante
38
L'intasamento del filtro del combustibile comporta maggiori consumi
39
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il livello del liquido lubrificante nella scatola del differenziale
40
La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate