Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 88 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere al massimo di otto ore
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva le interruzioni obbligatorie durante il viaggio
3 Con il cronotachigrafo digitale è possibile memorizzare i dati relativi alle attività di uno o due conducenti
4 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la propria data di nascita sul foglio di registrazione che utilizzerà
5 Nel cronotachigrafo digitale è presente un sistema di memorizzazione elettronica in grado di memorizzare le attività lavorative del conducente relative ad almeno gli ultimi 365 giorni di calendario
6 Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
7 Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
8 Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
9 Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale
10 Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve fermare tutti i veicoli che sopraggiungono e costringerli ad invertire la marcia
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, fuori dei centri abitati il conducente deve posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
13 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
14 Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
15 Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbero urtare pedoni o ciclisti in transito nelle vicinanze
16 La fascia d'ingombro è la corona circolare che il veicolo occupa, sul piano stradale, nell'effettuare una curva o una svolta
17 Il rallentatore elettromagnetico accumula energia centrifuga durante le curve per ricaricarsi
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
19 Ogni sei mesi il conducente deve provare l'estintore presente sull'autobus, azionandolo per due secondi, annotando data ed esito della prova sull'apposita targhetta posta sull'estintore
20 Durante la marcia, i conducenti degli autocarri adibiti al trasporto di merci sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne è dotato
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso
23 L'impianto di alimentazione del motore Diesel può comprendere iniettori pompa
24 L'alternatore funziona anche a motore spento
25 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un'asta a cremagliera che è comandata dal pedale dell'acceleratore
26 In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione è dotata di anticongelatore da attivare durante la stagione fredda
27 In un motore Diesel, la pompa di alimentazione del combustibile a funzionamento elettrico non può mai trovarsi nel serbatoio a causa del pericolo d'incendio che ciò comporterebbe
28 L'olio di lubrificazione ha anche lo scopo di raffreddare le parti metalliche che si muovono a contatto tra loro
29 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico sono i non corretti angoli di convergenza o di campanatura delle ruote
30 In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", i numeri 154/149 rappresentano rispettivamente l'indice di carico in singolo o in gemello e la lettera M il codice di velocità
31 I cosiddetti pneumatici invernali non devono essere montati su veicoli dotati di sistema antipattinamento ESP
32 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta il diametro di rotolamento
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento meccanico, uno pneumatico e uno elettrico
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla temperatura esterna eccessivamente bassa
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
38 La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio di sbandamento del veicolo, ma ne aumenta il consumo
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
40 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve effettuare frenate a fondo di prova al termine di ogni turno di lavoro
segnale 77 segnale 78 segnale 60 segnale 702 segnale 705 segnale 718
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 88
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali