1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 3 ore e la seconda di almeno 9 ore
2
Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
3
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
4
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 24 ore
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "interruzioni di guida"
6
Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di obbligo
7
Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri
9
La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
10
In caso di incidente stradale, si può richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire il certificato di assicurazione
11
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
12
Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
13
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15
La lunghezza massima di un autoarticolato con avanzamento ralla di 3 metri rispetto alla parte anteriore del semirimorchio è di 15,50 metri
16
Negli autotreni e autoarticolati, il rimorchio o semirimorchio devono avere una larghezza inferiore alla motrice di almeno 5 centimetri
17
L'olio del rallentatore idraulico può raggiungere elevate temperature
18
Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
19
Sugli autobus con al massimo trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque litri se a schiuma o uno da due chili se a neve carbonica
20
Prima di iniziare il viaggio devono essere verificati i livelli di olio per il motore, liquido di raffreddamento e liquido lavacristalli
21
Dopo aver agganciato calotta e sfera si deve alzare il ruotino pivottante
22
Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto
23
Per risparmiare carburante è bene cambiare marcia senza usare la frizione
24
Il comando idraulico della frizione consente di ridurre lo sforzo del conducente
25
Il turbocompressore può essere utilizzato solo su motori di piccola cilindrata (massimo 2000 cm3)
26
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina in quanto ha un maggior rapporto di compressione
27
La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'acqua
28
Gli olii lubrificanti possono essere minerali o sintetici
29
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento
30
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la flessibilità
31
Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele sfalsate"
32
I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
33
La massima forza frenante applicabile all'autoveicolo è pari a metà del suo peso aderente
34
In un impianto di frenatura pneumoidraulico, l'olio dei convertitori pneumoidraulici viene raffreddato in apposito radiatore
35
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
36
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
37
Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata
38
Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza a bordo di bibite di rinfresco per i passeggeri
39
Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere
40
Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo orientamento del fascio di luce dei proiettori anabbaglianti