1
Il conducente è corresponsabile per le infrazioni al regolamento 561/2006/CE, anche se commesse alla guida di un veicolo di proprietà dell'impresa
2
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3
Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
5
In caso di guasto del cronotachigrafo, il conducente deve provvedere alla sua riparazione entro le ventiquattro ore successive
6
Il semaforo in figura regola un passaggio a livello senza barriere
7
Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
8
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono dare un annuncio via microfono a tutti i passeggeri del sopraggiungente pericolo
9
Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10
In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
11
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
12
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
13
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
15
Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,55 metri
16
Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
17
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus di massa superiore a 5 tonnellate
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
19
Sugli autobus, ogni estintore deve essere alloggiato in idonea sede di cui una situata nei pressi del conducente
20
Gli estintori presenti a bordo degli autobus devono essere revisionati ogni 6 mesi
21
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici
22
Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio
23
L'impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio
24
Al posto del differenziale può essere montata la coppia conica
25
In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato direttamente nel cilindro
26
Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni
27
In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla
28
Negli impianti di raffreddamento dei veicoli moderni non è mai necessario verificare il livello del liquido in quanto l'impianto stesso è sigillato
29
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può riportare anche il valore massimo ammesso nel caso di montaggio in gemello
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
31
Lo pneumatico evita che il peso del veicolo gravante sulla strada danneggi il manto stradale
32
In caso di sostituzione di uno pneumatico si devono rispettare tassativamente i valori dimensionali, di carico e di velocità, riportati sulla carta di circolazione del veicolo
33
Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, può essere necessario rabboccare periodicamente il liquido del convertitore pneumoidraulico
34
E' parte del freno a tamburo un disco metallico attorno al quale si stringono le ganasce ricoperte di guarnizione di attrito (ferodo)
35
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
37
Una specifica spia rossa accesa sul cruscotto, segnala che uno o più ammortizzatori sono inefficienti
38
Tutti i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di due cunei atti a impedire che, su strade in pendenza, il veicolo fermo in sosta possa muoversi
39
Le principali verifiche che il conducente deve effettuare prima della partenza per un viaggio sono indicate sulla carta di circolazione
40
Il conducente deve personalmente procedere allo smontaggio del cronotachigrafo digitale nel caso di malfunzionamento durante il viaggio