Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 759 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
4 I carri attrezzi specializzati che operano entro un raggio di 100 km dalla propria base operativa devono essere dotati di cronotachigrafo
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici non hanno zone riservate alla compilazione manuale
6 Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto
7 La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
8 Il segnale raffigurato, integrato con pannello indicante 5 tonnellate, vieta il transito ai veicoli che trasportano merci se la loro massa complessiva a pieno carico supera le 5 tonnellate
9 La carta tachigrafica è rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente del territorio di residenza del richiedente
10 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
11 In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
12 In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
13 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
14 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15 La fascia di ingombro di un veicolo aumenta con l'aumentare della sua massa
16 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, le generalità del tecnico che lo ha installato
17 Lo sbalzo di un veicolo è la parte che sporge anteriormente o posteriormente rispetto all'asse più estremo anteriore o posteriore rispettivamente
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai montanti della carrozzeria
19 Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3
20 La pulizia del parabrezza è rilevante anche ai fini del funzionamento e della durata delle spazzole del tergicristallo
21 Un rimorchio con freno ad inerzia non può superare i 3.500 chilogrammi di massa complessiva
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico non è montato sui rimorchi
23 Se gli iniettori di un motore gocciolano vanno avvitati meglio nelle loro sedi
24 Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida a bassa pressione
25 Il pedale della frizione va spinto con molta gradualità e va invece lasciato con movimento rapido e secco
26 Fa parte degli organi di trasmissione del moto il sistema satellitare GPS
27 Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con uno di amperaggio inferiore
28 Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel hanno lo scopo di evitare che le parti del motore si riscaldino eccessivamente
29 L'indice di velocità di uno pneumatico non viene indicato nel caso di pneumatici da utilizzare solo in gemello
30 Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
31 Se si deve sostituire una ruota occorre posizionare il veicolo in sicurezza, possibilmente fuori della carreggiata e azionare il freno di stazionamento
32 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura ai bordi del battistrada
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore pneumoidraulico sfrutta la pressione dell'aria per mettere in pressione uno speciale liquido idraulico che agisce sugli elementi frenanti
34 Il sistema di frenatura di un veicolo pesante può essere di tipo pneumatico integrale o pneumoidraulico
35 In caso di accensione della spia indicata in figura, bisogna aumentare il numero di giri del motore per aumentare la pressione del lubrificante all'interno del circuito
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata da un difettoso funzionamento dell'impianto di accensione
37 Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenere il più possibile costante il peso aderente delle singole ruote
38 L'alternatore è collegato direttamente agli indicatori di direzione e ne permette il funzionamento a intermittenza
39 Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna
40 Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dell'impianto frenante
segnale 156 segnale 546 segnale 60 segnale 706 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 759
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali