1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative
2
Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
3
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "OUT OF SCOPE"
4
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione la targa del nuovo veicolo
5
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice
7
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
8
Il segnale raffigurato preannuncia una serie di curve pericolose
9
I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in copia ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
11
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
12
Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14
Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
15
Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,55 metri
16
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 70 km/h
17
Il rallentatore idraulico è di più agevole montaggio rispetto a quello elettromagnetico
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
19
Per autobus di classe "B" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
20
Gli autobus oltre i 35 posti a sedere devono essere dotati di 4 uscite di emergenza
21
Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio
22
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo automatico
23
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo pneumatico
24
Le candelette di un motore Diesel servono per permettere le prime accensioni del gasolio nei cilindri a motore freddo
25
Al posto del differenziale può essere montata la coppia conica
26
Per migliorare la postura di guida, il conducente deve tenere appoggiato il piede sinistro sul pedale della frizione durante la marcia
27
La benzina ha un punto di infiammabilità inferiore a quello del gasolio
28
L'accensione della spia dell'olio sul cruscotto del veicolo, segnala che si è rabboccato l'olio con uno di tipo diverso da quello precedentemente utilizzato
29
Prima della sostituzione di una ruota occorre calzare i cunei per il fermo sotto altre ruote del veicolo
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione di contatto della parte centrale del battistrada sulla sede stradale
31
In caso di lunghi viaggi occorre fermarsi periodicamente solo per raffreddare gli pneumatici
32
Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
33
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'essiccatore serve a impedire che il compressore aspiri aria troppo umida
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
36
Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto
37
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
38
L'intasamento del filtro del combustibile comporta maggiori consumi
39
I cunei fermaruota fanno parte della dotazione di sicurezza obbligatoria per autoveicoli e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
40
Prima di partire, il conducente deve essere certo che sia stata effettuata la revisione periodica dell'estintore di bordo nei tempi stabiliti dalla legge