Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 757 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere al massimo di otto ore
2 L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
3 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
4 I requisiti per ottenere la carta tachigrafica del conducente sono: essere titolare di patente di categoria C, C1 o D, D1, essere residente in Italia e non essere già titolare di un'altra carta tachigrafica
5 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di inizio del turno di lavoro
6 In presenza del segnale raffigurato il conducente, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, deve accertarsi con molta prudenza che i veicoli provenienti dal senso contrario siano disposti a dargli la precedenza
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri
8 La segnaletica in figura indica uno spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
9 La carta di qualificazione del conducente viene rinnovata ogni cinque anni
10 In caso di incidente in galleria occorre scendere e posizionare i cunei sotto le ruote del proprio veicolo
11 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
14 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
15 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
16 Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica
17 Il rallentatore idraulico è raffreddato ad aria
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare l'appannamento del parabrezza e delle vetrate laterali
19 Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada
20 E' opportuno che il conducente ricordi ai passeggeri l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza
21 Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi
23 Il controllo elettronico dell'iniezione di combustibile è possibile solo nei motori a scoppio
24 L'impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio
25 Il cambio contiene olio lubrificante nel quale sono parzialmente immersi gli ingranaggi
26 L'impianto di alimentazione del motore Diesel comprende anche degli iniettori che polverizzano il gasolio
27 I motori a combustione interna possono essere indifferentemente a due o a quattro tempi
28 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di rendere impossibile l'uso dell'impianto di condizionamento dell'aria
29 Tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, devono montare ruote gemellate sull'ultimo asse posteriore
30 L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
31 Lo pneumatico comprende la carcassa, i talloni e il battistrada
32 Il diametro di calettamento del cerchio su cui montare lo pneumatico è in genere indicato in millimetri
33 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico è collegato direttamente alla catena di distribuzione del motore
34 Il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico è azionato dal motorino di avviamento dell'autocarro
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata
36 Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
37 Gli organi di sospensione del veicolo servono a limitarne il rollio e il beccheggio
38 È inutile sostituire le spazzole del tergicristallo danneggiate se nella giornata in cui si dovrà viaggiare le previsioni meteorologiche non prevedono precipitazioni
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il funzionamento corretto dell'apparato di iniezione
40 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli
segnale 53 segnale 67 segnale 546
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 757
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali