Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 748 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere al massimo di otto ore
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, può effettuare un riposo ridotto di almeno 24 ore consecutive, purché le restanti ore di riposo vengano recuperate entro la fine della terza settimana
3 Le carte tachigrafiche sono rilasciate dalla Motorizzazione Civile
4 Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative al veicolo
5 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Motorizzazione Civile il blocco e la sostituzione della carta stessa
6 Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
7 Il segnale raffigurato, integrato con pannello indicante 5 tonnellate, vieta il transito ai veicoli che trasportano merci se la loro massa complessiva a pieno carico supera le 5 tonnellate
8 Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica
10 Il traino di un veicolo in avaria può essere realizzato solo se il veicolo trainante ha cilindrata del motore superiore a quella del veicolo trainato
11 In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
12 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14 Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate
15 Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,55 metri
16 Il limitatore di velocità, montato da officina autorizzata, comporta l'obbligo dell'aggiornamento della carta di circolazione
17 Quando si è alla guida di un mezzo pesante dotato di sbalzi importanti, non si possono percorrere strade dove sono presenti dossi artificiali
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente al conducente di visualizzare il tetto del veicolo
19 Gli estintori presenti a bordo degli autobus devono essere revisionati ogni 6 mesi
20 Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3
21 La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici
23 Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato in una precamera di combustione
24 In un motore Diesel, sui veicoli dotati di iniettori pompa non è montata la pompa di iniezione
25 In un motore Diesel, gli elettroiniettori determinano la pressione di iniezione per mezzo di una molla tarata
26 Il motore a combustione interna che fornisce potenza agli autoveicoli, trasforma l'energia meccanica in energia termica
27 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati sono segnalati da una spia verde che si accende sul cruscotto
28 L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalla rottura della pompa del lubrificante
29 Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele sfalsate"
30 Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma
31 Uno pneumatico tubeless deve essere gonfiato ad una pressione maggiore rispetto a uno con camera d'aria
32 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio
34 Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenere il più possibile costante il peso aderente delle singole ruote
36 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che il livello dell'olio è eccessivo
37 Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a sterzare di più rispetto all'azione sul volante esercitata dal conducente
38 Il conducente deve essere in grado di mettere in fase l'impianto di distribuzione di un motore Diesel
39 In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione
40 Le scadenze delle verifiche manutentive sono in genere riferite al chilometraggio percorso o al tempo trascorso dalla precedente manutenzione
segnale 77 segnale 60 segnale 60 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 748
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali