1
Il conducente che deroga alla durata massima della guida al fine di raggiungere un luogo di sosta appropriato, deve annotarne i motivi sul foglio di registrazione o sul retro della stampa giornaliera (ticket)
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
4
Gli autobus in servizio pubblico di linea il cui percorso, da capolinea a capolinea, non supera i 50 km devono essere dotati di cronotachigrafo
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri
7
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario l'inserimento del rallentatore
8
Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
9
Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi l'originale del foglio di viaggio compilato dall'impresa o dall'autista
10
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
11
Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli non deve essere più lungo di 1 metro
12
Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14
Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
15
Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
16
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo chiude la mandata del gasolio da parte del sistema di iniezione
17
Gli autobus e gli autocarri, a differenza degli altri veicoli, devono potersi inscrivere in una corona circolare larga 8,20 metri e di raggio interno pari 6,30 metri
18
La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
19
Gli autobus sono di norma muniti di almeno 3 porte e uscite di sicurezza
20
Gli autobus oltre i 22 posti a sedere devono essere dotati di 3 uscite di emergenza
21
Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
22
L'agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite campana e timone
23
Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione
24
Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
25
I moderni alternatori hanno incorporato un raddrizzatore che rende continua la corrente in uscita
26
Su alcuni veicoli a motore Diesel, il motorino di avviamento è alimentato dal gasolio proveniente dal serbatoio
27
Se non si dispone di un fusibile sostitutivo uguale, occorre sostituire quello guasto con uno di amperaggio minore
28
L'olio della lubrificazione deve essere cambiato periodicamente in base ai chilometri percorsi e alle indicazioni del costruttore del veicolo
29
I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio comporta il surriscaldamento dello pneumatico
31
I veicoli dotati di ruote gemellate devono essere muniti di sistema antibloccaggio in frenata ABS
32
La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo
33
Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex
34
La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile
35
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
36
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
37
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo
38
Il conducente deve essere in grado di mettere in fase l'impianto di distribuzione di un motore Diesel
39
L'intasamento del filtro del combustibile comporta maggiori consumi
40
Su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, ai fini della sicurezza, occorre utilizzare i cunei fermaruota anche durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio di una ruota