Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 736 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con veicoli atti a trasportare più di nove persone compreso il conducente
3 Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 48 ore
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
7 Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa del veicolo al momento del transito
8 Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
9 Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10 Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo, quando il veicolo non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
11 In caso di incidente stradale, si può richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire il certificato di assicurazione
12 Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14 Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
15 La lunghezza massima di un autoarticolato con avanzamento ralla di 3 metri rispetto alla parte anteriore del semirimorchio è di 15,50 metri
16 La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
17 In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
19 Gli autobus con servizio suburbano non possono avere posti in piedi
20 Prima di iniziare il viaggio devono essere verificati i livelli di olio per il motore, liquido di raffreddamento e liquido lavacristalli
21 Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
22 Nell'impianto frenante pneumatico, il servodistributore a triplo comando è posto tra il distributore duplex e il servodeviatore modulato
23 Il cambio permette di trasmettere alle ruote una forza variabile a seconda della marcia innestata
24 I cambi automatici possono avere al massimo 5 marce
25 Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'olio motore per ridurre lo sforzo del conducente
26 In tutti gli autoveicoli è presente il pedale della frizione
27 La frizione è un meccanismo che funziona per attrito
28 Normalmente il liquido di raffreddamento del motore è acqua distillata
29 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'eccessivo aumento della sua flessibilità
30 Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o "a tele incrociate" a seconda della disposizione delle tele della carcassa
31 Gli pneumatici tubeless sono ricoperti all'interno di un strato di gomma speciale
32 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità
33 L'essiccatore o l'anticongelatore si trovano tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria negli elementi frenanti è tanto più elevata, quanto maggiore è la pressione esercitata sul pedale del freno
35 La sospensione a balestra è autolubrificante e non necessita di manutenzione
36 Il fumo nero allo scarico indica un inizio di incendio nel motore
37 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva
38 Le sostituzioni di filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i filtri vengano raccolti negli appositi sacchi viola con la scritta "rifiuto meccanico" e lasciati vicino ai cassonetti dell'immondizia raccolta dai servizi di nettezza urbana
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, può esserci il rischio che l'impresa assicuratrice si avvalga del diritto di rivalsa
40 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo del corretto funzionamento di proiettori e degli indicatori di direzione
segnale 808 segnale 806 segnale 60 segnale 78 segnale 77
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 736
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali