Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 719 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della propria carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 48 ore
6 Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
7 Quando è accesa la barra bianca orizzontale posta in alto, il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica
10 Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
12 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
15 Il dispositivo limitatore di velocità agisce sul freno di soccorso
16 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sospensione della patente da 15 giorni a tre mesi
17 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 2 assi è di 18 tonnellate (ad eccezione di particolari autobus)
18 La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
19 Un autobus con servizio urbano può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
20 La categoria internazionale M comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi almeno quattro ruote
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
22 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio
23 Il Common-rail è un dispositivo che permette l'iniezione del gasolio nei cilindri ad altissima pressione
24 Se il motore è a combustione interna non ha bisogno della marmitta
25 Un motore a scoppio può essere alimentato sia con benzina sia con gas metano
26 Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di abbassare la pressione dei gas di scarico convogliati verso l'esterno, in modo da ridurre il rumore
27 A bordo di molti autobus, la trasmissione idraulica sostituisce la frizione ed il cambio meccanico
28 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la temperatura dell'aria esterna è inferiore a 0°C
29 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare il giorno di produzione dello pneumatico
30 Su ogni veicolo può essere utilizzato un solo tipo di pneumatico
31 Due ruote che montano cerchi diversi possono avere la stessa circonferenza di rotolamento
32 I segnalatori della pressione degli pneumatici sono particolarmente utili quando le ruote sono gemellate
33 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se moderabile, può essere utilizzato per la frenatura di soccorso
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico è posto tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa
35 Le sospensioni ad acqua devono essere integrate con liquido antigelo durante la stagione fredda
36 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
37 Se si accende la spia del raffreddamento, occorre accelerare per giungere a destinazione prima che si esaurisca il liquido nel radiatore
38 Il conducente deve fermarsi ogni centocinquanta chilometri percorsi, o ogni due ore di viaggio, per verificare lo stato di pressione degli pneumatici
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale
40 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di limitare i consumi
segnale 57 segnale 156 segnale 69
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 719
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali