Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 705 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
2 I periodi di tempo impiegati per la pulizia del veicolo son considerati "tempi di disponibilità"
3 Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati dell'attività lavorativa del conducente non possono essere trasferiti su altro dispositivo
4 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5 Le carte tachigrafiche non interagiscono in alcun modo con il cronotachigrafo digitale
6 Il segnale raffigurato prescrive, ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano persone, di non sorpassare i veicoli a motore
7 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassare i motocicli
8 Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di obbligo
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti l'elenco dei passeggeri trasportati
10 Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, non è obbligatorio riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
12 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato
13 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
15 E' esentato dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità qualsiasi veicolo che faccia un servizio di linea
16 Utilizzando il rallentatore idraulico, il minore o maggiore rallentamento del veicolo è legato dalla quantità d'olio che entra nel rallentatore stesso
17 In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
19 Prima di iniziare il viaggio devono essere verificati i livelli di olio per il motore, liquido di raffreddamento e liquido lavacristalli
20 Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "I" o alla classe "B"
21 Il servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d'immissione
22 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
23 Il valore del voltaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera V maiuscola
24 Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
25 Il movimento dell'albero motore è un "moto alternativo"
26 Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'esterno quando i giri del motore diminuiscono
27 La batteria dell'impianto elettrico di un autoveicolo è un generatore di corrente alternata a bassa tensione
28 Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di interporre un velo d'olio tra le parti del motore e le parti in movimento
29 Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor stabilità del veicolo
31 I cosiddetti pneumatici invernali sono più efficaci dei pneumatici ordinari, anche quando la strada non è innevata, se la temperatura dell'asfalto è inferiore a circa 7°C
32 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 2,5 millimetri su tutta la sua superficie
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante tubi rigidi e due giunti di accoppiamento di colore verde
34 Il sistema ABS rende inutile la presenza del freno di soccorso
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
36 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
37 Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un'insufficiente compressione in uno o più cilindri
38 È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo
39 La pressione degli pneumatici va controllata quando sono freddi
40 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre utilizzare sempre il serbatoio del combustibile riempito ad oltre un terzo della sua capacità
segnale 801 segnale 60 segnale 60 segnale 127 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 705
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali