Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 690 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale possa essere di tipo regolare o ridotto
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
4 Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il cronotachigrafo digitale si imposta automaticamente sulla modalità "OUT OF SCOPE"
5 L'estrazione della carta tachigrafica del conducente può avvenire solo a veicolo fermo e con azione volontaria
6 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per non peggiorare il confort di marcia dei passeggeri
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia
8 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare le autovetture se non oltrepassano la striscia longitudinale continua
9 La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
10 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
11 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve obbligatoriamente compilare solo la parte sinistra del modulo, quella destra è facoltativa
13 Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
14 Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
15 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sospensione della patente da 15 giorni a tre mesi
16 La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
17 Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
18 Gli specchi interni degli autobus servono per verificare la situazione a bordo del veicolo nei pressi delle porte di discesa e salita dei passeggeri
19 Durante la marcia, tutti gli occupanti di età superiore a 3 anni degli autobus senza posti in piedi devono indossare idonei sistemi di ritenuta, se il veicolo ne è dotato
20 Per autobus di classe "A" si intende un autobus con posti in piedi e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
21 Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
22 Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
23 La rottura della cinghia dentata o della catena di distribuzione può recare gravi danni agli organi interni del motore
24 Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
25 Quando la temperatura esterna è molto fredda è bene alimentare il motore Diesel con una miscela di gasolio (70%) e benzina o alcool (30%)
26 Se la frizione è automatica il pedale è sostituito da un interruttore
27 I combustibili, miscelati con l'opportuna quantità di vapore e successivamente incendiati, forniscono l'energia necessaria al funzionamento del motore
28 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento serve ad accelerare il raffreddamento del liquido che passa dal radiatore
29 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la durata dello pneumatico
30 Quando si sostituisce una ruota, la ruota stessa deve essere montata sgonfia e poi gonfiata con apposito compressore
31 L'indice di velocità di uno pneumatico è sempre indicato sul suo fianco
32 Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di velocità di uno pneumatico indica il doppio della sua velocità massima di impiego
33 La frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica, avviene per svuotamento di una camera del bielemento frenante (contenente aria compressa a veicolo sfrenato)
34 L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino cristalli di ghiaccio nelle tubazioni
35 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando dell'avvisatore acustico
36 La spia di accensione dei proiettori abbaglianti è di colore rosso
37 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
38 La non corretta equilibratura delle ruote diminuisce lo spazio di frenatura del veicolo, ma porta a fenomeni di vibrazione allo sterzo
39 La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'aria, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40 Prima di partire, il conducente deve essere certo che sia stata effettuata la revisione periodica del cronotachigrafo
segnale 809 segnale 1 segnale 45 segnale 60 segnale 702 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 690
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali