1
I tempi di disponibilità sono quelli nei quali il conducente, pur non dovendo necessariamente rimanere sul posto di lavoro, deve tenersi a disposizione per poter prontamente riprendere il lavoro
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "attività ricreative"
4
Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo
5
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di sette giorni
6
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli senza motore anche invadendo la semicarreggiata opposta, se non è presente la striscia longitudinale continua
7
Il segnale raffigurato è un obbligo per le autovetture e non per gli autobus o per i veicoli di massa complessiva a pieno carico oltre 3,5 tonnellate
8
Il semaforo in figura regola la circolazione dei veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
9
Per guidare un autobus occorre essere titolare di certificato di abilitazione professionale di tipo KD
10
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
11
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il numero di targa, il numero di polizza e la compagnia assicurativa dei veicoli coinvolti
12
In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
13
Quando si solleva il veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
15
Il rallentatore idraulico non necessita di uno scambiatore di calore, perché utilizza la propria scatola metallica per il raffreddamento ad aria
16
La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri
17
Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente sui percorsi urbani
18
Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, potrebbe accadere che il conducente chiuda le porte e riparta quando delle persone non hanno ancora terminato la salita o la discesa dal veicolo
19
Gli autobus sono di norma muniti di tester per il rilevamento di assunzione sostanze alcoliche
20
Per autobus di classe "III" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
21
La frenatura di un rimorchio leggero avviene con un piccolo ritardo rispetto alla motrice
22
La valvola di scarico del distributore duplex si apre quando il conducente rilascia il pedale del freno
23
In un motore Diesel, gli elettroiniettori effettuano una preiniezione e successivamente l'iniezione principale
24
Gli iniettori di un motore Diesel hanno una pressione di iniezione che aumenta con l'aumentare della velocità del veicolo
25
Tramite il contagiri posto sul cruscotto, è possibile conoscere il numero di giri delle ruote motrici
26
I cilindri sono elementi mobili del motore che scorrono in apposite sedi ricavate nel monoblocco
27
I fusibili sono sostituibili solo in officina
28
Il corretto funzionamento dell'impianto di raffreddamento si controlla grazie a una spia luminosa e a un termometro posti sulla plancia portastrumenti del veicolo
29
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità
30
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione di contatto della parte centrale del battistrada sulla sede stradale
31
Uno pneumatico tubeless è sprovvisto di camera d'aria
32
Quando si sostituisce una ruota, la ruota stessa deve essere montata sgonfia e poi gonfiata con apposito compressore
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore a mano permette la frenatura di stazionamento immettendo aria nei bielementi frenanti
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'azionamento del freno di stazionamento può essere effettuato anche con veicolo in marcia
35
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso
36
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo
37
Il sovrasterzo ed il sottosterzo sono comportamenti del veicolo che, se non corretti adeguatamente, sfavoriscono la tenuta di strada in curva
38
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo
39
Per mantenere il veicolo in buone condizioni occorre controllare la pressione di gonfiaggio solo in occasione di giornate molto calde
40
Prima della partenza, il conducente deve controllare il regolare assetto degli organi di sospensione