1
Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale
2
Il conducente è corresponsabile per le infrazioni al regolamento 561/2006/CE, anche se commesse alla guida di un veicolo di proprietà dell'impresa
3
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento di misura che registra le distanze, le velocità e i tempi di guida e di riposo del conducente
4
Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative al veicolo
5
Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
6
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
7
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
8
Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
9
Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale
10
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare immediatamente il veicolo sulla corsia di marcia attivando la segnalazione luminosa di pericolo
11
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve riparare subito il veicolo
12
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14
Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
15
Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
16
La fascia d'ingombro non deve essere superiore alla larghezza del veicolo con il suo carico
17
Il rallentatore elettromagnetico genera una forte quantità di calore che deve essere smaltita
18
In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato conducente
19
Il pulsante di emergenza presente sull'autobus deve trovarsi sotto il sedile del conducente, per evitare il pericolo di azionamento involontario
20
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio, purché opportunamente certificate, non sono obbligate ad indossare le cinture di sicurezza
21
Il rimorchio a volta corretta permette, rispetto ad altri rimorchi, di ridurre la fascia di ingombro del complesso
22
Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
23
Se il veicolo è a trazione integrale, significa che tutte le ruote sono motrici
24
Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'olio per ridurre lo sforzo del conducente
25
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi
26
L'aria aspirata dai motori a scoppio e Diesel passa attraverso un filtro di depurazione
27
L'alternatore è un generatore di corrente alternata
28
L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalle tubazioni dell'impianto di lubrificazione rotte o intasate
29
Se sul fianco dello pneumatico compare la scritta M+S, significa che lo pneumatico è da utilizzarsi su veicoli che trainano un rimorchio
30
È opportuno montare gli pneumatici invernali su tutte le ruote del veicolo
31
Gli pneumatici montati sullo stesso asse devono essere di tipo diverso
32
Il controllo della pressione deve essere effettuato su tutti gli pneumatici, compreso quello della ruota di scorta
33
Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS viene mantenuta la stabilità direzionale in frenata
34
In un impianto di frenatura pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono sempre del tipo a disco e pastiglie, negli impianti pneumatici integrali sono invece solamente di tipo a tamburo e ganasce
35
Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
36
L'inefficienza degli ammortizzatori può essere compensata dall'irrigidimento delle sospensioni
37
L'ammortizzatore ha la funzione di smorzare le oscillazioni delle molle delle sospensioni
38
Prima di partire, non è necessario verificare lo stato dell'impianto di illuminazione se si prevede che il viaggio si esaurirà prima del tramonto del sole
39
I cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno due, a bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
40
L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione